MENU

La gésa de Santa Maria

CULTURA E SPETTACOLO - 02 11 2017 - Mèngu

CONDIVIDI

/castello santa maria Tirano

Era una sera fredda di gennaio, dalle cime del Mortirolo la luna illuminava il Castellaccio con un chiarore da sembrare una testa da morto con nel mezzo un lume acceso.

 

Quella luna era contornata da nubi sottili così da sembrare le palandrane degli spiriti della Casa dei Gatèi e faceva scintillare la neve sulle cime dei monti come carta di cioccolata.

Io, con il sudore ghiacciato giù per la schiena, sono corso nella corte presso la vecchia fontana di S. Maria per chiamare il vecchio Pietro.

Lui era già lì, presso il pollaio delle galline , seduto sopra il ceppo della legna con la pipa in bocca; nella oscurità si vedevano i suoi occhi che luccicavano come quelli di un gatto.

 

Era avvolto nella palandrana nera e rideva tra sé sotto i baffi unti e bisunti.

“Birichino di un ragazzo”, mi ha detto, “questa sera ti farò vedere qualcosa di bello, tu Lello, però dovrai sempre star zitto e per non sbagliarti parla solo quando vedrai le galline far la pipì”.

Detto questo, mi ha avvolto sotto la sua palandrana puzzolente di cacca di mucca e ci siamo avviati su per la salita, appeno sopra la Santella di via S .Maria.

 

D’un tratto ho sentito un gran vento, la palandrana del vecchio Pietro è volata via sopra il muro di sassi dei Füstéla e io mi sono attaccato alla cinghia dei suoi pantaloni ; lui è rimasto imbambolato e immobile come un ceppo di castano e con la pipa in bocca che emanava scintille .

Ho guardato il vecchio Pietro che aveva la faccia gialla : Maria Vergine aveva il colore del latte quagliato e il suo sguardo era fisso come le upupe.

 

La contrada non era più quella!!

Ascoltate bene cosa ho visto!!

Lì, dove ora si avvia una stradina che arriva alle corti dei Pàp, c’era un grande spiazzo con in fondo una chiesa.

In quello spazio vicino alla chiesa , un assembramento di gente con i calzoni alla zuava e calzettoni lunghi, con i cappelli a punta, i capelli lunghi e le camice stracciate era intorno a un carro con quattro o cinque sporchi cadaveri: avevano le braccia e le gambe sporgenti dal carro, erano mezzi nudi e un poco coperti da un lenzuolo tutto rotto e puzzolente.

 

Dietro il carro v’era un uomo vestito tutto di nero, faceva girare in avanti e indietro un turibolo e spargeva fumo e cenere intorno al carro.

Un poco oltre , sotto le mura del Castellaccio v’eranodue uomini che preparavano calcina.

Ho fatto segno a Pietro se potevo entrare nella chiesa, ma lui mi ha ignorato: i suoi occhi erano fissi come fossero di vetro.

 

State ad ascoltare: sopra il portone di legno pieno di chiodi , c’era scritto: “ Eccelsia S. Mariae ad Castellum” e un poco più in là verso Cologna c’era un bel campanile di sasso con una piccola finestra a punta , più su due finestre un poco rotonde, nelle ultime tre si poteva vedere la campana.

 

Il tetto della chiesa era tutto in legno ed era coperto di grosse tegole. La chiesa all’interno era un poco scura, le tre finestre che guardavano verso il Dosso e le due verso la chiesa di S. Martino erano con i vetri colorati che lasciavano passare un filo di luce.

In fondo ai banchi c’era un altare di legno tutto lucido , ai lati v’erano le canne dell’organo e in mezzo all’ altare c’era la statua della Madonna dipinta d’oro e con le braccia distese , un poco sopra c’era la statua del Signore di colore del legno .

D’un tratto ho sentito suonare le campane a morto e sono scappato dalla chiesa come una lepre . Mi sono attaccato alle ginocchia del vecchio Pietro che era ancora lì sbalordito con la pipa mezza spenta e fisso come un cane di punta. .

 

Ho visto tutto.

Ho visto quei ragazzi morti pieni di bubboni e con delle croste in faccia e sulle braccia ; ho visto quando hanno fatto la processione con il carro trainato da un cavallo con un mantello di colore nero.

Erano tutti silenziosi e sono passati intorno alla chiesa, poi sono passati nelle corti del Bernardéla fino ad arrivare alle corti dei Pap e poi girare intorno alle mura del Castellaccio .

 

Io ho visto buttar giù quei ragazzi morti in quel buco accanto alla chiesa e dopo un poco due uomini buttar giù calcina ; la gente ha iniziato a piangere.

Fortuna per me che al vecchio Pietro si è spenta la pipa e cosi si è svegliato dallo sbalordimento, mi ha preso per il cavallo dei pantaloni , mi ha sollevato in braccio , e poi mi ha fatto fare il segno della croce tre volte.

 

Subito ho visto ancora la mia bella contrada con la stradina che portava in mezzo ai frutteti sotto il Castellaccio : la chiesa non c’era più . Non c’era veramente più la chiesa !!

Li sopra il muro di pietrame c’era ancora la palandrana di Pietro.

 

Note: da una leggenda di Mèngu della chiesa di S. Maria e della peste del 1628 in Tirano.

 

 

CLICCA QUI PER ASCOLTARE IL RACCONTO IN DIALETTO

 

La gésa de Santa Maria

 

L’éra ‘na sìra frègia de ginée, ‘n cìma ‘l Murtiröl ‘l spiàva giù sùra ‘l Castelàsc ‘n lünùn ciaiar ma iscì ciaiar da parè ‘na cràpa de mort cun int ‘n mèz ‘n lumìn pìz .

Chèla lüna la ramàva rée nìguli sutìli cùma i palandràni déi spìrit de la Cà dèi Gatéi e la fàva stralusì la név sü li cìmi cùma carta de ciuculàt.

Mì, cun ‘l südèl frècc giù par la schéna sòo curüü ‘n téla curt, ilò al büi de S. Maria par ciamà ‘l Pédru.

Lüü l’éra già ilò, tacàa ‘l pulée, sentàa süra ‘l sciüch déla lègna cun la pipa ‘n bùca; al scür s’vedéva i öcc che i stralusìva cùma chèi de ‘n gàt.

L’éra ambalàa ìnt ‘n téla palandràna négra e ‘l grignàva de par lüü sùta i barbìs bianch unc e bisùnc.

Maranél de ‘n bòcia ,‘l ma dìcc, stà sìra ta faròo vedè vargùt de bèl, ti Lèlu parò ta ghée sémpru de fa cìtu, par mìga sbagliàt parla quàndu ta védet piscià i galìni.

Iscì ‘l ma tràcc sùta la so palandràna spüzulénta dé sciòta e ‘n sa ‘nviàa sü par la ràta, apéna lì sùra la Santèla.

Dé ‘n bòt u sentüü ‘n grant vént, la palandràna dél Pédru l’è vulàda sùra la muràca déi Füstèla e mì ma sòo tacàa àla so curègia, lüü l’è restàa ilò ‘mpapinàa e ‘mpalàa cùma ‘n sciüch de arbùl e cun la pipa ‘n bùca che la tràva fò scarìzi.

U vardàa ‘l Pédru che ‘l gh’éra ‘n ghìgna : Maria Vérgin ‘l ghéra ‘l culùr dél serùn e ‘l spiàva fò fìss pari i upupi.

La cuntràda l’éra pü chèla!!

Stìi a scultà cùsa u vedüü !!

Ilò ‘ndùa adès ‘l sa ‘nvìa fò la stradèla che la rüa àli cùrt déi Pàp, ‘l ghéra ‘n grànt spiàz cun ‘n funt ‘na gésa.

N chèl spiàz apröf àla gésa, ‘na ròscia dé gént cun braghi àla zuava e culsetùn lunch, cun capèi gùz, cavèi lunch e cun càmisi slendrenàdi iéra anturàn a ‘n car cun sü quàtru u cinch pòr laùu morc: i ghéra brasc e gambi fò dél car, iéra mèz biùt e ‘n pìt quarciàa sü cun ‘n lenzöl tütt sguaràa e spüzzulént.

Derèe dél car ‘l ghéra ‘n um vestìi tütt de négru, ‘l fàva girà ‘n scià e ‘n là ‘l türibul e‘l spantegàva füm e scéndra antùran ‘l car.

N pìt ‘n sü, sùta i mür dél Castelàsc ‘l ghéra dùu um che i mulisnàva culscìna.

Gùu fàcc ségn al Pédru sa pudévi bucà int ‘n gésa ma lüü ‘l ma mìga pròpi dàcc a tràa:‘l spiàva fò fìss cun i öcc de védru.

Stìi a scultà: Sùra ‘l purtùn de légn pièe de ciòo , l ghéra scrìcc “Eccelsia S.Mariae ad Castellum” e ‘n pìt tacàa vèrs Culùgna ‘l ghéra bèl campanil de sas cùn ‘l prìm finestrocul güz, pü ‘n sü dùi finestri ‘n pìt rudundi,’n téli ultimi trèi sa vedéva ìnt la campàna.

L técc dèla gésa l’éra tütt ‘n lègn e l’éra cargàa de piatùn gròs.

La gésa de ìnt l’èra ‘n pìt scüra , i tréi finestri che i spiava fò ‘l Dòss e chèli dùi vérs ‘l nòs S. Martìn cun i védri culuràa i lasàva pasà apèna ‘n pìt de lüs.

Giù ‘n funt i bànch ‘l ghéra ‘n altàr de lègn tütt lùstru , descià e delà ‘l ghéra i càni dé l’ òrgan e ‘n mèz a l’altar ‘l ghèra la Madòna pitüràda dé or e cun i bràsc destendüü ‘n pìt ‘n fò; ‘n pìt pü sùra ‘l ghéra ‘l Signùr culur dél légn.

U sentüü a sunà i bòt e sòo scapàa de fò da la Gèsa cùma ‘na légur.

Ma sòo tacàa sü par i ginòcc dél Pédru che l’éra amò li fìss cun la pipa méza smurénza e cùma ‘n can de punta.

U vist tütt.

U vist cheì matéi mort ché iéra piée de bügnùn e crusti sü par la fàcia e par i bràsc, u vìst quàndu ia fàcc la prucesiùn cun ‘l car tiràa rée da ‘n cavàl cun sü ‘n lenzöl négru.

Iéra tücc mùch e iè pasàa lì anturàn àla gèsa, pòo ilò àli curt dél Bernardèla fìna àli curt déi Pàp e pòo ià vultàa scià sùra i mür del Castelàsc.

Mì u vìst a trà giù chèi matéi par chél böc tacàa àla gésa e dòpu ‘n pìt dùu um a tràch giù sùra culscìna e la gént ché la tacàa tücc a caragnà.

Furtùna par mì ché al Pédru ‘l ga sa smùrensàa la pipa e iscì ‘l sa desedàa fò déla matunéra, ‘l ma ciapàa par ‘l cavàl déi bràghi e ‘l ma töcc sü ‘n bràsc e pòo ‘l ma fàcc fa ‘l ségn déla crùs trèi vòlti.

Sùbit u vedüü amò la mè bèla cuntràda cun la stradéla che la va fò ‘n méz ai brüli sùta ‘l Castelàsc: la gèsa parò la ghèra pü. ‘L ghéra pròpi pü la Gèsa!!

Ilò sùra la muràca déi Füstèla ‘l ghéra amò la palandràna dél Pédru.

 

Méngu

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI