MENU

Romanzetto tiranese - Durante e dopo la guerra: la scuola, la morte di Andreina e la Rosa

CULTURA E SPETTACOLO - 23 07 2020 - Ivan Bormolini

CONDIVIDI

/LA CHIESETTA DEL MARIANO SPASMO IN PIAZZA PARRAVICINI
Chiesetta del "Mariano Spasmo" in P.zza Parravicini

(Quarta parte di I. Bormolini) Ormai Anna e Antonio erano già cresciuti, i loro genitori stravedevano per quei due pargoli che all'inizio della seconda guerra mondiale si apprestavano a frequentare le scuole elementari nel grande palazzo Credaro. Durante quel periodo scolastico, si andavano maggiormente delineando i loro caratteri totalmente opposti.

 

Anna, assomigliava tutta a sua madre, una bella ragazzina mentre il fratello Antonio, smilzo e minuto sembrava non essere nemmeno il fratello gemello.

Era proprio tra i banchi di scuola che la maestra dei due, lo aveva battezzato amorevolmente“Ninin” per quella sua esilità.

Anche in quell'aula le differenze tra i due erano evidenti: Anna era sempre attenta e ligia al dovere scolastico, mentre il fratello sembrava un leoncino in gabbia.

 

Al posto che ascoltare le lezioni, guardava all'esterno di quei grandi finestroni in cerca di libertà; al suono della campanella, la studentessa modello tornava a casa a studiare, mentre Ninin, correva appresso al padre in quei pochi lavori che svolgeva durante quel drammatico periodo.

A poco valevano i rimproveri di Giuseppe, quel ragazzino era sordo al richiamo della scuola ma ben attento al lavoro del padre.

Appoggiava la cartella e si metteva a cercare di fare i lavori più faticosi, le sue piccole mani a stento sapevano tenere il piccone ed il badile, ma egli con tenacia non mollava.

 

A poco era valsa la bocciatura al secondo anno, Ninin non vedeva l'ora di concludere quello che per lui era un Calvario vero e proprio, vedeva nel padre l'unico maestro vero.

Ai consueti incontri scuola-famiglia, la madre Adele usciva raggiante dal colloquio con la maestra di Anna, che giorno dopo giorno mostrava doti, soprattutto matematiche che avevano indotto quell'insegnante a spronare i genitori a farla proseguire negli studi.

Dall'aula del ripetente Antonio, quella donna invece mutava in volto, aveva persino gli occhi rossi, da Ninin a scuola non se ne poteva trarre nulla buono.

 

Il suo insegnante, molto noto per la sua severità e per le sue grandi capacità nel far apprendere qualsiasi nozione anche ai meno avvezzi, sembrava volersi arrendere e un giorno incontrando casualmente Adele, le disse chiaramente che era meglio farne un buon operaio che uno studente per forza.

Una volta promosso senza lode alcuna da quell'allora primo ciclo delle elementari, Antonio era divenuto un tutt'uno con il padre. Quel buon uomo in accordo con la moglie, non poteva fare altro che insegnare al figlio il mestiere e pur cercando di evitargli fatiche, Ninin faceva apposta ad andarsele a cercare di proposito.

 

Alle parole del padre “lascia faccio io”, il figlio rispondeva perentoriamente:

Anche tu papà avevi iniziato così con tuo zio, ora tocca a me, sappi che non ti deluderò e quando la guerra finirà vedrai che grazie al tuo nome e alla tua professionalità il lavoro non ci mancherà”.

Certamente sia Giuseppe che Adele vedevano delle grandi differenze tra i figli, ormai la strada era tracciata, Anna avrebbe continuato a studiare e Antonio, sarebbe divenuto il rampollo del padre in quella piccola attività di famiglia.

Dopo la nascita dei gemelli, la governate Andreina che tanto aveva fatto durante la gestazione di Adele, era divenuta parte integrante della famiglia pur limitando nel tempo la sua attività, vista anche la vecchiaia.

Il tutto si era mutato in un rapporto più che lavorativo affettivo. Andreina infatti appariva sempre più claudicante ed instabile, le mancava persino il respiro.

 

A quel punto, ravvisando il peggiorare della situazione di quella donna e notato il disinteresse dei suoi figli puntualmente avvisati, i coniugi di piazza Parravicini, avevano deciso di prendere in mano la situazione.

E così ancora una volta, contattavano il medico dell'ospedale che tanto aveva fatto per Adele nei periodi pre-parto, fissando con lui un incontro.

 

L'uomo di medicina, visitando una certo non collaborativa Andreina intenta a gettare acqua sul fuoco, emanava un verdetto a dir poco scioccante:

Da una prima e approfondita visita, posso dire che alla vostra cara non rimane più molto tempo, purtroppo è affetta da un male che non possiamo curare. Ne dispongo il ricovero, ma sappiate che le speranze sono ben poche”.

E così era stato, nonostante le amorevoli cure di Adele ed i continui richiami di Giuseppe ai due figli che si erano casati a Sondrio, una mattina quasi al volgere della Liberazione dalle truppe tedesche, Andreina cessava la sua vita terrena.

Mesto era stato il suo funerale: al seguito della bara i figli e le nuore, un passo più indietro Giuseppe, Adele e i figli gemelli.

Ninin piangeva, si era affettivamente legato a quella buona donna, la sorella invece pareva quasi indifferente.

Alla fine del rito funebre, conclusosi al Campo Santo, con un atteggiamento irriverente e completamente distaccato i figli di Andreina si erano avvicinati ad Adele e Giuseppe, non tanto per porgere loro la mano, ma per tentare di consegnare ai coniugi una busta.

Questo è un compenso per il vostro disturbo, vogliate accettarlo in segno di gratitudine”!

 

Nell'udire quelle parole, pur contendo la rettitudine che da sempre aveva contraddistinto la coppia, a prendere la parola era stato Giuseppe:

Vedete, la vostra offerta noi non l'accettiamo. Non è il vile denaro che va confuso con i sentimenti.

Dovevate essere esserle vicino, durante la malattia ed anche prima era l'affetto non doveva mancare. La coscienza non si lava con una busta. E comunque non abbiate timore,

non abbiate fretta di tornare a Tirano, saremmo io e la mia consorte a portare fiori freschi e a ben mantenere le tombe di vostro padre e vostra madre”!

Nell'udire quel giusto monito uno dei figli di Andreina sbottava:

Ma chi siete voi per giudicare e per non accettare la nostra offerta, come vi permettete di usare un simile tono”.

 

Udite queste parole non era tardata la replica di Adele:

Noi non siamo nessuno, e le sue parole non ci umiliano, ma ci feriscono, abbiamo trattato vostra madre, non come una serva, ma come una di famiglia, a lei è sempre stato dato il doveroso compenso e il legame che oggi piangiamo, non si paga”.

Concluso quel battibecco, che davvero Adele, Giuseppe e figli non avrebbero voluto, tutto pareva nonostante il sentito dispiacere per la dipartita di Andreina, proseguire per il meglio. Dopo gli eventi del 27 e del 28 febbraio 1945 anche Tirano era liberata.

 

Il tempo passava, la guerra aveva inflitto un duro colpo e la ripresa pareva lontana...

Anna, visti gli ottimi voti conseguiti proseguiva gli studi ma sembrava essere sempre più lontana dagli affetti dei genitori e del fratello.

Questi nel frattempo, si arrangiavano come potevano, Adele faceva qualche piccolo lavoro di sartoria, Giuseppe col figlio, ormai parte integrante dell'attività, pur in giovanissima età, cercavano lavoro ovunque anche nei vicini comuni.

Certo prima del conflitto i coniugi avevano messo da parte una bella sommetta, ma il futuro andava ancora decifrato.

Ma ecco che un giorno inaspettato, di qualche anno dopo ancora ni tempi di vacche magre, a Giuseppe e al figlio arrivano ben due offerte di lavoro di notevole entità.

 

A far loro la proposte era il nobile Alfonso amico di famiglia: quello che oggi chiamiamo primo lotto, riguardava un ingente opera di recupero di alcuni vani del suo palazzo, mentre il secondo era inerente al completo rifacimento di un'abitazione che da poco Alfonso aveva acquistato.

Era il 1949, ormai Anna aveva quasi concluso il suo ciclo di studi superiori. Visti gli ottimi risultati un imprenditore tiranese, che voleva ingrandire la sua attività ben oltre i confini locali, aveva deciso di proporre alla figliola un lavoro.

Erano tanto il parlare del borgo, voce oggi e voce domani, si era diffusa nel paese la voce che Anna fosse un'abile contabile.

Anna accettava quel lavoro, certamente non poteva fare altrimenti, ma già nella sua mente vagavano progetti ben più ambiziosi.

Con suo figlio, quel buon padre aveva analizzato il lavoro ed i preventivi.

 

L'adolescente Ninin, la sera studiava con il padre le proposte del committente ed i disegni del geometra inerenti le due opere. Tutto veniva accettato da Alfonso ed anche se le tempistiche parevano un po' lunghe i tre avevano trovato un accordo. La moglie di Alfonso Lisa, sempre vicina agli affari del marito, nel frattempo chiedeva ad Adele di occuparsi di tendaggi e quant'altro fosse necessario dal punto di vista sartoriale da mettere in atto a lavori ultimati. Due piccioni con un fava dunque, ma le ansie parevano dietro l'angolo.

Adele, mentre cuciva instancabilmente, con orgoglio ascoltava quel fitto discutere tra marito e figlio, comprendendo che il legame pareva indissolubile.

Una sera, una volta giunti nel letto coniugale, quegli ormai vecchi genitori, che in tanti battezzavano nonni, si interrogavano sul futuro di quei due gemelli.

Ninin, oramai era predestinato a proseguire sulle orme del padre, ma il carattere di Anna preoccupava i due.

 

La figlia appariva sempre più irrequieta, insomma sembrava insoddisfatta. Poche le parole a tavola ed anche dietro l'insistenza dei due genitori Anna non sembrava per nulla felice tra quelle mura di casa.

Un giorno Giuseppe incontrando per caso il datore di lavoro della figlia, gli aveva chiesto com'era la ragazza sul lavoro. L'imprenditore aveva parlato di una ragazza modello, ben capace di tenere i conti e ottima anche nei colloqui con i clienti.

Gli interrogativi erano tanti ed erano aumentati quando quella ragazza di bella presenza si era messa a bazzicare gli ambienti di quell'allora Tirano bene.

Cosa mai centrava Anna con quei ragazzotti che la sera spendevano e spandevano denari tra il caffè Lorandi e le sale del prestigioso Grand Hotel Tirano.

 

Si faceva confezionare dalla madre abiti con tessuti di pregio, pareva voler dare aria a quei soldi che ogni mese guadagnava solo nel lusso.

Quando usciva e percorreva la piazza Parravicini, tutti la guardavano ammirati, sembrava una dama di un altro tempo.

Un ragazzo che si era innamorato di lei sui banchi di scuola delle elementari, una sera aveva trovato il coraggio di fermarla e dichiararsi, davanti alla chiesetta della piazza.

Poverino, sembrava un pulcino bagnato con quella rosa in mano che aveva preso dal giardinetto di casa.

 

Quel figlio di contadini di nome Anselmo, magari poco avvezzo a certi rituali ma col cuore pieno d'amore si era sentito rispondere dalla bella Anna:

Ma come ti permetti contadino da due soldi di venirmi a fare certe dichiarazioni? Guarda come sei conciato, hai le toppe sui pantaloni e la camicia logora. Puzzi per sin di capra e ti presenti al mio cospetto con una rosa che nemmeno profuma, girami al largo, io frequento gente ben più alto locata e mi vergogno di dover abitare in quella casa con i miei genitori e mio fratello che non sanno guardare un po' più in là del proprio naso. Adesso torna a casa e vedi innamorarti di una donna contadina come te”.

 

Povero Anselmo, davanti ad un simile atteggiamento smargiasso e davvero sopra le righe, aveva deciso di posare quell'umile rosa sulla grata della “santella” di via Ludovico il Moro ed in quel gesto leggendo il cartiglio dell'edicola votiva recante la scritta “Ave Maria”, aveva confidato una preghiera per quella ragazza. L'umiltà di Anselmo in quell'Ave Maria che recitava, non era tanto per il mancato amore, ma era indirizzato a quella ragazza che aveva smarrito la diritta via, quella dell'umiltà.

 

(Fine quarta parte)

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI