MENU

Il Club Alpino Italiano e Braulio restaurano la Capanna Dosdè: Un Ritorno al suo splendore originale

CRONACA - 15 11 2023 - Redazione

CONDIVIDI

/Capanna Dosdè

Nell'autunno del 2023, un evento importante ha segnato la storia della sezione bormina del Club Alpino Italiano insieme a Braulio. Il mese scorso, una delegazione della sezione C.A.I. di Bormio si è unita all'inaugurazione della Capanna Dosdè, situata a quota 2800 metri tra la Valdidentro e la Val Grosina. Questo bivacco, un tempo un punto di riferimento essenziale per escursionisti e alpinisti, è stato riportato al suo antico splendore grazie all'impeccabile lavoro di Braulio, in collaborazione con il C.A.I. di Bormio.

 

La capanna, costruita nel 1890 dal C.A.I. di Milano e successivamente restaurata nel 1955 e nel 1982 dalla sezione di Bormio, rappresenta un emblema dell'intero patrimonio valtellinese. Tuttavia, il passare del tempo aveva evidenziato la necessità di un restauro mirato, un compito abbracciato con entusiasmo da Braulio e dal C.A.I. di Bormio. Dopo poco più di un anno di lavoro, la capanna Dosdè è stata restituita al pubblico, pronta ad essere nuovamente vissuta e apprezzata.

 

Matteo Schena, presidente del C.A.I., ha sottolineato l'importanza di preservare il patrimonio storico, naturale e culturale della montagna, sottolineando come la Capanna Dosdè sia ora un tesoro condiviso da tutti gli amanti della montagna. Questo luogo, punto di arrivo per escursionisti e partenza per alpinisti, diventa un simbolo di unione tra i territori di Grosio e Valdidentro, lungo il percorso del Sentiero Italia.

 

Il progetto di Braulio ha contribuito a rendere la montagna un museo a cielo aperto, accessibile a tutti, in sintonia con la missione del C.A.I. di valorizzare la cultura alpina. La collaborazione tra Braulio e il Club Alpino Italiano non solo ha restituito vita alla Capanna Dosdè ma ha anche sottolineato l'importanza di preservare e promuovere le ricchezze naturali e storiche dell'Alta Valtellina.

 

Ora, con l'arrivo della neve sulle montagne, la sezione del C.A.I. di Bormio prepara già una serie di eventi per la stagione invernale, inclusi escursioni con sci e ciaspole e opportunità per i giovani di apprendere i segreti della montagna durante l'inverno e non solo. La Capanna Dosdè, rinnovata e pronta a ospitare gli amanti della natura, si candida come destinazione imperdibile per chiunque visiti l'Alta Valtellina nel prossimo anno.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI