MENU

La Consulta giovanile del Parco delle Orobie Valtellinesi si prepara a un nuovo anno di attività

CRONACA - 15 11 2023 - Redazione

CONDIVIDI

/Doriano Codega e Bogna Sudolska - Consulta giovanile del Parco delle Orobie
Doriano Codega e Bogna Sudolska

La Consulta giovanile del Parco delle Orobie Valtellinesi, istituita nel novembre del 2022 per iniziativa del Consiglio di gestione del Parco, si prepara a intensificare l'attività e ad accogliere tanti altri giovani legati al territorio, sensibili alle tematiche ambientali.

 

Attualmente composta da otto membri, la Consulta ha già raggiunto alcuni importanti obiettivi, tra cui l'elaborazione del regolamento che ne delinea le norme di funzionamento e la pianificazione dell'attività di comunicazione, con la creazione di pagine su Facebook e Instagram.

 

«La Consulta è uno strumento divulgativo e conoscitivo con una funzione consultiva e propositiva nei processi decisionali del Parco - ha affermato il presidente del Parco Doriano Codega -. In questi mesi i giovani membri si sono distinti per l'impegno e l'intraprendenza, creando le condizioni per allargare la partecipazione».

 

Portavoce della Consulta è Bogna Sudolska, di origine polacca, residente a Delebio, in Italia dall'età di tre anni. «Ci sentiamo presi in considerazione - ha evidenziato -, non siamo più soltanto semplici spettatori ma possiamo diventare attori di ciò che avviene all'interno del Parco. Abbiamo tante idee e progetti per divulgare il territorio e per far crescere la consapevolezza rispetto alla sua tutela».

 

Tra le attività già concluse ci sono il regolamento della Consulta, composto da dieci articoli, approvato dal Consiglio di gestione il 4 settembre, e l'avvio del piano di comunicazione. Per il futuro, la Consulta punta a organizzare incontri pubblici e workshop con esperti per ampliare le conoscenze e diffondere le informazioni sul territorio del Parco.

 

Gli interessati possono trovare tutte le informazioni sulla Consulta sul sito internet www.parcorobievalt.com. La partecipazione è volontaria e aperta ai giovani dai 15 ai 34 anni, residenti in tutti i Comuni degli ambiti di Morbegno, Sondrio e Tirano, che condividano i principi e le finalità della Consulta. I bandi vengono pubblicati con cadenza semestrale.

 

L'auspicio è che la Consulta possa aggregare tanti giovani appassionati di montagna, che siano pronti a impegnarsi per la tutela e la valorizzazione del territorio.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI