MENU

12a edizione di “Volontari per la Cultura”: come aderire

CULTURA E SPETTACOLO - 14 09 2023 - Redazione

CONDIVIDI

/biblioteca tirano

Si rinnova l'iniziativa “Volontari per la Cultura”, che coinvolge i cittadini nella gestione di biblioteche e musei di Valtellina e Valchiavenna e promuove la partecipazione come strumento di crescita culturale e sociale delle nostre comunità. Chi vuole aderire può presentare la propria candidatura sul sito www.volontariperlacultura.it.

 

“Volontari per la Cultura” - il progetto che accoglie i volontari nelle biblioteche e nei musei della provincia di Sondrio – è attivo dal 2012 per offrire un'opportunità di volontariato alternativa alle forme associative tradizionali e ha coinvolto nel tempo oltre 700 persone, creando un rapporto più stretto tra le biblioteche, i musei e i loro territori.

 

Nonostante le difficoltà del periodo pandemico, la maggior parte dei musei e delle biblioteche ha mantenuto aperto questo importante canale di comunicazione coi cittadini.

 

Rispetto agli ultimi anni, questa nuova edizione si presenta con attività più numerose e diversificate che testimoniano questa volontà di aprirsi alla comunità e il riconoscimento della partecipazione come elemento fondamentale per la qualità e il successo di molte delle attività proposte da biblioteche e musei.

 

 

Partecipano all'edizione 2023/2024:

  • il MUS! Museo di Livigno e Trepalle, il Museo Vallivo Valfurva, il Museo dei Sanatori di Sondalo, il MVSA Museo Valtellinese di Storia e Arte di Sondrio e gli altri musei civici di Sondrio;
  • le biblioteche di Albosaggia, Ardenno, Berbenno di Valtellina, Chiavenna, Chiesa in Valmalenco, Chiuro, Delebio, Dubino, Fusine, Livigno, Morbegno, Piantedo, Piateda, Sondalo, Sondrio, Talamona, Teglio, Tirano, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI