Torna "Un Ponte di Storie", il Festival Letterario per Bambini e Ragazzi
CULTURA E SPETTACOLO - 22 09 2023 - Redazione
Il Festival Letterario "Un Ponte di Storie" si prepara a illuminare le strade di Ponte in Valtellina dal 27 settembre al 1° ottobre 2023 con la sua sesta edizione, promettendo cinque giorni di incanto e creatività per bambini e ragazzi. Questo evento, presentato da Associazione Un Ponte di Storie, l'Istituto Comprensivo Ponte in Valtellina, il Comune di Ponte in Valtellina e la Biblioteca Comunale Libero Della Briotta, è un'occasione unica per immergersi nell'universo delle storie. Il tema di quest'anno, "Radici e Ali," invita il pubblico a esplorare le connessioni tra il passato e il futuro attraverso la narrativa, la poesia, l'illustrazione, l'arte, il teatro, la musica e il racconto orale. Il festival mira a scavare nelle memorie collettive e personali per costruire insieme nuove storie, forti come radici e preziose come ali. L'artista padrino di questa edizione è Peppo Bianchessi, noto per il suo talento nel disegnare storie visive. La sua presenza durante l'intero festival, con laboratori e incontri, aggiungerà un tocco speciale all'evento. Una delle mostre più attese è "Una Foresta," che occuperà gli spazi del Teatro Comunale e si baserà sulla metafora dell'albero come simbolo di vita. L'evento ospiterà numerosi ospiti, tra cui autori, illustratori, artisti, educatori e molti altri, ciascuno pronto a condividere le proprie storie in forme diverse. L'ampio programma include incontri con autori, laboratori con illustratori, spettacoli teatrali, sessioni di racconto orale e mostre. Quest'anno, il festival offre anche una serie di eventi speciali per il pubblico, tra cui pomeriggi letterari, incontri di formazione per docenti, laboratori con gli illustratori, performance di racconto orale, letture ludiche e spettacoli teatrali. Tutto ciò rende il festival un'esperienza ideale per tutta la famiglia. Le mostre sono sempre un punto forte del festival, e quest'anno non fa eccezione. Tre progetti molto interessanti trovano casa nel suggestivo scenario del Roseto del Drago di Casa Cassan. Questi progetti esplorano l'immaginario, il processo creativo e la fotografia in modo innovativo. Il festival si svolge in vari luoghi di Ponte in Valtellina, compresi spazi interni ed esterni, cortili, palazzi e giardini, creando un'esperienza diffusa che coinvolge l'intera comunità. Inoltre, il festival si estende anche ad altre località della Valtellina, coinvolgendo scuole e scolaresche dell'Alta valle e della Valchiavenna. Tutti gli eventi sono gratuiti, rendendo il festival accessibile a tutti. Questa edizione di "Un Ponte di Storie" è resa possibile grazie al contributo di numerosi sponsor, editori e privati che credono nel valore di promuovere la cultura e la creatività tra i giovani. Questo festival letterario promette di essere un'esperienza indimenticabile, un ponte tra il passato e il futuro attraverso le parole e le storie. Preparatevi a immergervi nella meraviglia di "Un Ponte di Storie" dal 27 settembre al 1° ottobre a Ponte in Valtellina. Per il programma completo dell'evento, visitate il sito ufficiale del festival.
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI