MENU

Bilancio record per Teglio: Il Sindaco Ivan Filippini commenta la stagione estiva

ECONOMIA E POLITICA - 06 09 2023 - Redazione

CONDIVIDI

/Teglio

Il sindaco di Teglio, Ivan Filippini, ha espresso grande soddisfazione per la stagione estiva appena conclusa e ha tracciato un bilancio positivo all'inizio di un autunno che si prospetta altrettanto promettente. Durante un'intervista, il sindaco ha evidenziato alcuni dei principali eventi che hanno contribuito al successo dell'estate tellina.

 

Tra le manifestazioni più significative di quest'estate, il sindaco Filippini ha menzionato la seconda edizione della rassegna "Teglio Benessere", che si è svolta l'8 e il 9 luglio. Questo evento è stato dedicato a promuovere uno stile di vita sano, fondamentale per il benessere individuale e dell'intera comunità. 

 

Inoltre, come secondo incontro della terza edizione di "Un brindisi a Téi", organizzato dall'amministrazione comunale di Teglio in collaborazione con Sara Missaglia, Palazzo Besta è stato nuovamente il luogo di elezione. Quest'anno l'evento si è ispirato al concetto di "camminare le vigne" di memoria veronelliana, con la partecipazione di esperti del settore vinicolo, tra cui la produttrice Elena Fay della cantina Sandro Fay.

Nel corso dell'estate, il giardino di Palazzo Besta ha anche ospitato uno spettacolo memorabile intitolato "La pazzia di Orlando", con la straordinaria performance di Mimmo Cuticchio, leggenda vivente dell'opera dei Pupi Siciliani, dichiarato patrimonio dell'umanità Unesco. Cuticchio ha regalato al pubblico un meraviglioso "Viaggio di Astolfo sulla luna".

 

Ancora una volta, Palazzo Besta è stato il palcoscenico perfetto per il teatro, questa volta con lo spettacolo "La semplicità ingannata", che ha dato voce alla storia vera di monache che, nel Cinquecento, sfidarono le convenzioni sociali e rivendicarono la libertà di pensiero e critica nei confronti della cultura maschile. Questo evento ha fatto parte della seconda edizione della rassegna "Voci Umane, Musei e Teatri della Narrazione".

 

Ma l'estate tellina non è stata solo cultura. C'è stata anche una camminata che ha attraversato i resti dei mulini della Val Rogna, accompagnata dal Club Alpino Italiano di Teglio. La camminata ha permesso di esplorare i resti di 13 mulini e di concludersi all'antico Mulino Menaglio, dove i partecipanti hanno potuto gustare prodotti tipici e assistere alla macinatura dei grani, imparando la storia e gli usi delle coltivazioni cerealicole tipiche del territorio valtellinese.

 

Uno degli eventi più attesi dell'estate è stato il Tei Street Festival, organizzato dal Comune e dal Consorzio turistico. Questa serie di eventi, che ha avuto luogo il 14 agosto, ha coinvolto i residenti e i visitatori in una giornata all'insegna della scoperta dei prodotti locali, della visita ai luoghi storici e dei divertimenti sportivi e culturali.

La biblioteca comunale Elisa Branchi ha anche svolto un ruolo importante nell'offrire letture e laboratori per bambini, serate culturali, conferenze e incontri di fitoalimurgia. Inoltre, sono state organizzate serate cinema, mercatini di artigianato e mostre nella sala espositiva Maria Reghenzani.

 

In sintesi, la stagione estiva a Teglio è stata caratterizzata da un ricco programma di eventi culturali, enogastronomici e sportivi che hanno contribuito al successo della città e alla soddisfazione del sindaco Ivan Filippini. Con l'autunno alle porte, Teglio si prepara ad accogliere nuove sfide e opportunità che sicuramente continueranno a valorizzare questa affascinante comunità italiana.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI