MENU

Pro Valtellina: 75 mila euro per gli adolescenti fragili

ECONOMIA E POLITICA - 19 10 2023 - Redazione

CONDIVIDI

/marco dell'acqua

La Fondazione Pro Valtellina ha stanziato un budget di 75 mila euro per sostenere cinque progetti mirati a supportare gli adolescenti più fragili, che hanno subito un pesante impatto a causa della pandemia. Questa iniziativa è stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione, che da sempre dimostra una sensibilità speciale per le tematiche legate ai giovani.

 

Il bando "Adolescenti fragili," giunto alla sua terza edizione, ha raccolto risposte preoccupanti, evidenziando un problema diffuso che è peggiorato a seguito della pandemia. La Fondazione Pro Valtellina si è impegnata a continuare a sostenere iniziative a lungo termine per affrontare le sfide che i giovani affrontano.

 

Al centro di questi progetti c'è la prevenzione e il contrasto alle conseguenze indirette della pandemia, che ha costretto i ragazzi al distanziamento sociale e alla mancanza di interazione tra coetanei. Questo ha reso la fascia d'età degli adolescenti ancora più fragile, mettendo a rischio il loro benessere psicologico ed emotivo.

 

I progetti selezionati lavoreranno in collaborazione con le istituzioni di riferimento, come le famiglie e le scuole, per affrontare i problemi causati dalla didattica a distanza, dalla mancanza di socializzazione e dal distanziamento sociale. Questi fattori hanno portato a un aumento dei disagi psicologici tra i giovani, spesso in forme gravi e nuove.

 

Ecco i cinque progetti selezionati:

  1. Associazione Comunità IL GABBIANO con il progetto "LINK 3: LEGAMI IN KOMUNITA'"
  2. Consorzio di Cooperative sociali Sol.Co di Sondrio con il progetto "GROWIN UP 3 - Laboratori per accompagnare la crescita degli adolescenti"
  3. Cooperativa Sociale Nisida con il progetto "Open Source 3: risorse condivise"
  4. APS Metafamiglia con il progetto "ADOLESCENZA: dalla vertigine all’equilibrio"
  5. Società cooperativa sociale SO.LA.RE.S. con il progetto "Fuori dal cerchio! Rigenera mente, muscoli e polmoni 2"

Marco Dell’Acqua, presidente di Fondazione Pro Valtellina e membro della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo, ha sottolineato l'importanza di sostenere i giovani, in particolare coloro che attraversano momenti di fragilità emotiva. Ha dichiarato: "Il Bando, nato da considerazioni lungimiranti del nostro consigliere di amministrazione Mario Ballantini, ha portato in evidenza una problematica urgente sul nostro territorio. Il periodo storico che stiamo vivendo ha acuito i malesseri tra i ragazzi, aggravando situazioni già presenti all’interno delle nostre comunità ma non ancora esplose. Per questo motivo, nella speranza di aiutare i giovani più fragili, abbiamo cercato uno strumento erogativo che favorisse progettualità sul lungo periodo al fine di ottenere risultati concreti e rilevanti per il territorio."

 

Ulteriori dettagli su questi progetti e altre informazioni sono disponibili sul sito web della Fondazione Pro Valtellina all'indirizzo www.provaltellina.org.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI