MENU

Trasporto pubblico locale: oltre 55 milioni dalla Regione, Sondrio tra i beneficiari

ECONOMIA E POLITICA - 10 03 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/bus

Un importante stanziamento di oltre 55 milioni di euro è stato approvato dalla Regione Lombardia per supportare il settore del trasporto pubblico locale (TPL), colpito duramente dalla crisi Covid-19 tra il 2020 e il primo trimestre del 2022. La misura, che rientra in un piano di aiuti più ampio, è destinata alle sei Agenzie di Bacino per il TPL, all'Autorità di Bacino dei laghi d'Iseo, Endine e Moro, e a Trenord.

 

Tra i beneficiari, anche l'Agenzia del TPL di Sondrio, che riceverà un contributo di 153.521,87 euro. Sebbene la cifra sia la più contenuta tra quelle assegnate alle Agenzie di Bacino lombarde, rappresenta comunque un sostegno concreto per il mantenimento e il miglioramento dei servizi pubblici nella provincia.

 

L'impegno della Regione per il trasporto pubblico

L'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha sottolineato l'importanza di questo nuovo stanziamento: "Con questo ulteriore contributo concludiamo l'erogazione di risorse per compensare i mancati ricavi causati dal Covid. Uno sforzo significativo che porta a oltre 158 milioni di euro gli aiuti destinati nel 2024 al settore del trasporto pubblico locale. Questa misura dimostra la volontà della Regione di sostenere un comparto strategico per l'economia e la mobilità del territorio".

 

Dal 2020, la Regione Lombardia ha complessivamente assegnato più di 844 milioni di euro alle Agenzie per far fronte alle difficoltà economiche del settore. Inoltre, nel 2022 sono stati stanziati ulteriori 25 milioni di euro per compensare i rincari di carburante ed energia.

 

Ripartizione delle risorse

Oltre a Sondrio, le altre province lombarde beneficeranno di diverse somme, tra cui:

  • Agenzia TPL di Bergamo: 2.129.835,79 euro

  • Agenzia TPL di Brescia: 2.885.707,23 euro

  • Agenzia TPL di Como-Lecco-Varese: 2.497.264,19 euro

  • Agenzia TPL di Cremona-Mantova: 997.944,58 euro

  • Agenzia TPL della Città metropolitana di Milano, Monza/Brianza, Lodi e Pavia: 30.747.180,68 euro

  • Autorità di Bacino: 114.875,88 euro

  • Trenord: 15.869.558,81 euro

Il totale complessivo dell'operazione ammonta a 55.395.889,03 euro.

 

Sondrio: un aiuto importante per il territorio

Sebbene il contributo destinato alla provincia di Sondrio sia il più modesto in termini assoluti, esso rappresenta comunque un supporto essenziale per garantire il mantenimento del servizio pubblico locale, specialmente in un territorio caratterizzato da una conformazione geografica complessa e da una forte dipendenza dai trasporti su gomma e su rotaia.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI