MENU

Ritorna il grande Basket: inizia il Memorial Pini - Rigamonti con squadre di eccellenza

SPORT E TEMPO LIBERO - 23 08 2023 - Redazione

CONDIVIDI

/Amedeo Della Valle Brescia
Amedeo Della Valle

Nella provincia di Sondrio, un entusiasmante spettacolo di basket è in arrivo: la prossima settimana prenderà vita il Memorial Pini – Rigamonti, un evento tanto atteso. Tra le squadre che si contenderanno la vittoria, spiccano quattro grandi nomi: la Pallacanestro Varese, la Pallacanestro Brescia, la Pallacanestro Cantù e la squadra svizzera Sam Massagno.

 

L'Assessore allo Sport del Comune di Sondrio ha espresso la sua gioia per il ritorno del basket di alto livello in città e ha anticipato che dopo l'evento cestistico, l'attenzione si sposterà sul volley.

 

Il conto alla rovescia è iniziato per il memorial Diego Pini – Emilio Rigamonti, che è integrato nella Valtellina Summer League, una manifestazione turistico-sportiva organizzata da Up Events con il sostegno della Regione Lombardia, della Provincia di Sondrio, delle istituzioni locali coinvolte e di una serie di sponsor. Dopo la prima parte dedicata ai camp estivi di pallavolo e beach volley, con la partecipazione di professionisti e professioniste di Serie A, tra cui nomi come Valentina Diouf, Federica Stufi e Jennifer Boldini, è ora il momento del basket, con il memorial Diego Pini – Emilio Rigamonti.

 

L'evento cestistico comprenderà quattro partite, che si svolgeranno dal 31 agosto al 3 settembre presso le arene di Cepina, del Pentagono di Bormio e del PalaScieghiPini di Sondrio. Le quattro squadre partecipanti includono la Pallacanestro Varese, la Pallacanestro Brescia, la Pallacanestro Cantù e gli svizzeri della Sam Massagno.

 

Il programma delle partite è stato modificato a causa di questioni logistiche: il 31 agosto alle 18, al Pentagono di Bormio, si svolgerà la partita tra la Pallacanestro Cantù e la Sam Massagno (in origine prevista per il 2 settembre), mentre il 1 settembre alle 18, a Cepina, la Pallacanestro Cantù affronterà la Pallacanestro Brescia. L'azione si sposterà quindi al PalaScieghi Pini di Sondrio, che ospiterà una partita il 2 settembre alle 18 tra la Pallacanestro Varese e la Germani Brescia. La sfida finale si terrà domenica 3 settembre, sempre alle 18, al PalaScieghi Pini di Sondrio, tra la Pallacanestro Varese e la Sam Massagno.

I biglietti saranno acquistabili all'ingresso dei palazzetti al costo di 10 euro (5 euro per i minori di 18 anni e ingresso gratuito per i minori di 10 anni).

 

L'Assessore allo Sport del Comune di Sondrio ha commentato che la stagione sportiva di Sondrio inizierà con il Memorial Pini – Rigamonti e che sarà un modo eccellente per onorare due figure importanti nello sport e nell'imprenditoria locale. Ha anche evidenziato che l'evento coinciderà con l'inaugurazione del nuovo parquet del PalaScieghi Pini, recentemente completato grazie ai fondi del comune di Sondrio e alla collaborazione della Sportiva Basket Sondrio. Questo sottolinea l'impegno dell'amministrazione nel migliorare le strutture sportive della città. L'Assessore ha inoltre menzionato che dopo l'evento di basket, il focus si sposterà sul torneo di volley "Città di Sondrio" (memorial Attilio Tempra) a metà settembre.

 

Il memorial è dedicato alla memoria di Diego Pini e Emilio Rigamonti, due importanti figure della pallacanestro valtellinese. Diego Pini è noto per aver inventato il Valtellina Basket Circuit, un evento che portò squadre di basket di alto livello a Sondrio, inclusa la leggenda Michael Jordan. Emilio Rigamonti, oltre ad essere un imprenditore di successo nel settore della produzione di bresaola, ha collaborato strettamente con Diego Pini nel promuovere il basket nella regione. Le quattro partite in programma sono dedicate a queste due personalità straordinarie.

 

Le quattro squadre partecipanti al Memorial Pini - Rigamonti vantano palmares impressionanti. La Pallacanestro Varese, un pilastro nel basket italiano, ha vinto numerosi titoli nazionali e internazionali, tra cui 10 scudetti e 5 Coppe dei Campioni. La Pallacanestro Brescia, nonostante sia una società relativamente giovane nella Lega Basket Serie A, ha dimostrato la sua forza conquistando la Coppa Italia. La Pallacanestro Cantù, con un ricco passato di successi, punta al ritorno in A1, la massima divisione italiana. Infine, la squadra svizzera Sam Massagno, con una storia di 60 anni nel basket, si è affermata come una delle protagoniste nella Lega Svizzera, aggiudicandosi anche la Coppa di Lega nella scorsa stagione.

 

La provincia di Sondrio si sta riaffermando come un centro di eccellenza nel basket e nel volley estivo, un segnale positivo per gli appassionati e per la comunità locale. Il Memorial Pini – Rigamonti è un'opportunità per celebrare il talento sportivo e l'impegno di queste due figure eccezionali, contribuendo allo stesso tempo allo sviluppo dell'intera area.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI