MENU
/macchina scrivere

Come concepire la Democrazia

CRONACA - 26 01 2025 - Ezio (Méngu)

CONDIVIDI

/valposchiavo

Ricordo che da una analisi condotta alcuni anni fa era emerso che i cittadini svizzeri fossero tra i paesi europei più felici, non tanto per il fatto di possedere un alto livello di benessere economico, ma per il loro modo di concepire la democrazia.

 

La facoltà assegnata ad ogni cittadino di poter esprimere il proprio parere e punto di vista su temi a prima vista anche poco importanti genera una felicità e soddisfazione che supera molte volte ambizioni economiche e di carriera personale. Viceversa il sentirsi esclusi, o quantomeno tollerati dal sistema di Amministrazione della vita cittadina genera frustrazione e danno alla intera comunità.

 

E’ evidente che i veri fattori della felicità umana sono insiti nel senso civico, nella democrazia, nella armonia sociale che dà un impulso e un effettivo e grande controllo sulla gestione della propria via e di quella degli altri. Quando mancano gli elementi di dialogo con i comuni cittadini e le cose cadano dall’alto, il cittadino si sentirà suddito. E’ proprio per queste ragioni che nella classifiche sulla felicità dei cittadini dei vari paesi europei noi italiani ci classifichiamo quasi sempre agli ultimi posti.

 

Ezio (Méngu)

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI