MENU

Vervio ha ricordato i partigiani caduti: 80 anni fa l’eccidio di Rogorbello

CRONACA - 02 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/Vervio ricorda i partigiani caduti: 80 anni fa

Una cerimonia solenne ha commemorato oggi l’ottantesimo anniversario dell’eccidio di Rogorbello, un tragico evento della Resistenza avvenuto il 3 febbraio 1945. Quel giorno, sei persone – cinque partigiani della Brigata Gufi e un giovane civile – furono catturate dai fascisti della GNR di frontiera, sottoposte a torture e poi fucilate. Solo uno di loro riuscì a salvarsi, scampando alla deportazione in Germania.

 

Come ogni anno, Vervio ha reso omaggio ai caduti con una celebrazione che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, autorità locali e rappresentanze dell’ANPI e delle associazioni d’arma. Dopo la Messa commemorativa officiata da don Ferruccio, è stata deposta una corona d’alloro davanti alla lapide che ricorda i martiri partigiani.

 

Nel suo intervento, il sindaco di Vervio, ing. Enrico Ciampini, ha sottolineato l’importanza della memoria storica e dei valori della pace in un contesto mondiale sempre più incerto. A seguire, il presidente provinciale dell’ANPI, ing. Sergio Spolini, ha ribadito il pericolo dell’oblio storico e della riscrittura della memoria da parte di chi vuole minimizzare o distorcere i fatti accaduti.

 

“Ignorare il passato significa rischiare di ripeterlo”, ha affermato Spolini, ricordando il sacrificio di coloro che hanno permesso all’Italia di costruire una democrazia solida e pacifica. Ha poi evidenziato come, nonostante la sconfitta del regime fascista, la sua ideologia continui a rappresentare una minaccia, citando le stragi fasciste del dopoguerra e la necessità di difendere con fermezza i principi della Costituzione.

 

“La libertà, la democrazia, la pace e i diritti civili conquistati 80 anni fa sono un patrimonio da proteggere”, ha concluso Spolini, lanciando un appello alla piena attuazione della Costituzione antifascista e alla tutela dei servizi pubblici fondamentali come sanità e istruzione.

 

La commemorazione si è chiusa con un momento di raccoglimento collettivo, a testimonianza di un impegno che la comunità di Vervio rinnova ogni anno: quello di non dimenticare il sacrificio di chi ha lottato per la libertà e la giustizia sociale.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI