MENU

Lo sapevate che? La prima associazione equestre valtellinese

CULTURA E SPETTACOLO - 28 12 2024 - Guido Monti

CONDIVIDI

/La prima associazione equestre valtellinese
Foto di melanie hartshorn su Unsplash

Anno nuovo, associazione nuova. Si chiama 'I cavalieri delle valli' ed è stata ufficialmente presentata in occasione della Fiera Cavalli che si è tenuta a Verona. E' una novità assoluta in Valtellina, dove un sodalizio simile non era mai esistito, ma ora per merito di una decina di promotori, tra cui 7 presidenti di centri ippici, è stata costituita un'organizzazione equestre per dare risonanza a questo settore.

 

I propositi sono quelli di promuovere il turismo ippico, di dar vita ad eventi agonistici e di intrattenimento, oltre che di formare nuovi cavallerizzi che possano praticare in sicurezza gli sport equestri. Infatti, succede talvolta che si verifichino degli incidenti che potrebbero essere evitati con una migliore preparazione tecnica.

 

Gli associati ai 'Cavalieri delle valli' sono sparsi un po' dappertutto in Valchiavenna e Valtellina, e rappresentano circa 500 cavalieri tesserati per le varie associazioni sportive dilettantistiche provinciali, che presto avranno a disposizione una pagina a loro dedicata sui social.

 

Del consiglio di amministrazione fanno parte il presidente Stefano Rumo, il suo vice Mirko Pilotto e la segretaria Silvia Franzoni, ai quali può rivolgersi chi è interessato a prendere contatto con l'ambiente equestre.

 

Guido Monti

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI