MENU

Un piccolo "festival" di poeti dialettali di Valle: Giacomo Ganza

CULTURA E SPETTACOLO - 13 06 2022 - A cura di Ezio (Méngu)

CONDIVIDI

/Il prof. Giacomo Ganza
Il prof. Giacomo Ganza

L’amico e professor Giacomo Ganza il 20 gennaio 2021 se ne è andato verso i suoi lidi sognati. Chi l’ha conosciuto non potrà mai dimenticare il suo carattere schivo, di poche parole sempre espresse con la modestia contadina che “dice di non sapere, ma sa molto di più di quello che dice di sapere“. Le sue parole ed espressioni scaturivano come perle dalle sue meticolose ricerche storiche. Molti tiranesi lo ricordano per le sue ricerche sui cognomi e sui soprannomi delle Famiglie dei nostri paesi . I suoi schietti articoli non furono mai di parte se non per la Verità storica. Ha collaborato con diversi giornali locali tra cui Intorno Tirano e sul blog “ Dialettando.com” con racconti di storie locali in  dialetto e tradotte in italiano.  Spero di rendere cosa gradita nel proporre alcuni suoi articoli sulla ricerca degli “scutüm” di Stazzona e dell’origine dei cognomi del tiranese. Fu Uomo di larghe vedute, tra l’altro fu tra  i fondatori della sezione “ Ezio Vedovelli “ del Movimento federalista Europeo,  espressione di tutte le forze – partiti, sindacati e associazioni – impegnate nel nostro Paese. Di seguito alcune sue riflessioni di due usanze importanti delle nostre Tradizioni .

 

Ezio (Méngu) 

 

Prima parte

La credenza che le bisce poppano il latte delle mucche è molto diffusa nelle campagne lombarde e non solo! Ne è una testimonianza questo racconto, da me raccolto qualche anno fa. Gli studi degli erpetologi sembrerebbero smentire questa credenza secolare, che però è dura a morire.

 

Al vèrom al tetàva la vaca


Quando i era su 'n del mont na famiglia de Vila

i ava nutàa che la vaca piu giòvana la continuava a calà 'l lacc.
Quest l'era capitàa vers la metà de Luj an di dì più còlcc.

Negugn i capiva al perchè quèla vachìna l'era amò fresca,

l'ava facc noma da febrée.
Al past de la sira, quandu i molgèva allacc l'èra manimàa la metà dal solit.
An da'n prim moment i a pensàa che la bestia l'era malàda

: i gh'à cuntàa fina li remugàdi... ma la vachina l'era viscòla!
Alura quèla famiglia i à decidùu ta tignì d'oeucc la vaca.

Che surprésa par al pasturèl!
Quandu l'era foeu a pastura,la vaca la sa metèva da fianch

a'n muradèl la continuava a pasturà e 'ntant
an grand veromon negro al rivava,

al se faseva su a la gamba de la bestia: e giù
che'l tetàva al lacc dal pècc!

 


Secondo un vecchia credenza, un tempo diffusa in Alta Lombardia, le anime dei defunti si manifesterebbero, con insistenti ticchettii. Un tempo chi sentiva questo strano rumore, a volte andava dal parroco a fare celebrare una messa di suffragio per i propri defunti. Questa credenza è stata ormai quasi completamente dimenticata.

 

Sentì li martilini


Na volta quandu as sera sui muncc an piena staa al capitava da sintì li martilini.
L'era an tich rich continuo, ca'l desmeteva mai.
I noss vècc i credeva ca'l podèva véss li animi di por morcc chi sa lamentava e i volèva vèss regordà.
Alura sa usava andà dal prevost a fa dì an ufizi par i morcc, perchè fursi i sa sentiva an poo desmentegàa o i gh'ava besogn da oraziùn.
Stu fato però adès al dovariss vèch na spiegaziùn:
I era i caiaroeuj chi vava an amur e i fava di vers par tirà li so femni.

 

di Giacomo Ganza

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI