Il brand “Valtellina” cresce: 300 aziende e un video per promuovere l’eccellenza
ECONOMIA E POLITICA - 05 12 2024 - Redazione
Un nuovo video promozionale e una serie di materiali di comunicazione sono stati realizzati per sostenere le imprese che scelgono di adottare il logo “Valtellina”. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la Camera di Commercio, APF Valtellina e le principali associazioni di categoria, punta a valorizzare il legame tra l’imprenditoria locale e il territorio. Il fulcro del progetto è un video di due minuti prodotto da Nereal Srl, che celebra l’imprenditorialità valtellinese attraverso immagini di paesaggi spettacolari e scene di lavoro quotidiano. Il filmato offre uno sguardo trasversale sui settori chiave dell’economia locale, dall’artigianato all’industria, dall’agroalimentare al turismo e alla ristorazione. Eccellenza, cura per i dettagli, tradizione e innovazione sono i valori al centro del racconto, che mira a rafforzare il brand “Valtellina” come sinonimo di qualità e autenticità. Per ampliare la portata del messaggio, il video è disponibile in italiano e inglese, con versioni brevi e personalizzabili per le imprese. Accanto al video, è stato sviluppato un manuale che guida le imprese nell’utilizzo corretto del logo “Valtellina” su diversi supporti, come biglietti da visita, carta intestata e stand fieristici. A completare l’offerta, una cartolina promozionale del territorio, ideale per le spedizioni internazionali, arricchita da immagini paesaggistiche e una grafica coordinata. Anche questa può essere personalizzata con il logo aziendale. Ad oggi, circa 300 aziende hanno scelto di utilizzare il marchio, riconoscendolo come un valore aggiunto che rafforza l’identità territoriale e promuove la qualità delle loro attività. L’obiettivo è ampliare ulteriormente questa rete, soprattutto in vista di eventi internazionali come le Olimpiadi invernali. Loretta Credaro, Presidente della Camera di Commercio di Sondrio, ha dichiarato: "Questo video è un tributo alle imprese che promuovono i valori unici del nostro territorio. Invitiamo tutti a scoprire e sostenere l’eccellenza valtellinese." Anche Elio Moretti, Presidente di APF Valtellina, ha sottolineato l’importanza del progetto per valorizzare il territorio come destinazione turistica di qualità. Dalle parole di rappresentanti delle associazioni di categoria emerge un consenso unanime: il marchio “Valtellina” è un punto di riferimento per l’identità e la promozione del territorio. Secondo Gionni Gritti (Confartigianato), è fondamentale esaltare tutte le realtà produttive, tradizionali e innovative, mentre Sandro Bambini (Coldiretti) lo definisce un ponte tra agricoltura, turismo e altri settori produttivi. Anche Marco Campanari (Confindustria) e Gabriele Marinoni (Confcooperative) plaudono all’iniziativa, ritenendola un tassello strategico per rafforzare l’immagine del territorio, soprattutto in vista delle sfide future. Le imprese interessate a utilizzare il marchio possono consultare il portale marchiovaltellina.it per conoscere i requisiti e le modalità di richiesta. La procedura è semplice e gli uffici della Camera di Commercio sono disponibili per fornire assistenza.Un video per raccontare il "fare impresa in Valtellina"
Strumenti per le imprese: manuale e materiali personalizzabili
Il marchio “Valtellina”: un valore condiviso da 300 imprese
Un simbolo di eccellenza per il futuro della Valtellina
Come aderire al progetto
GALLERY
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI