MENU

Il Rally Coppa Valtellina festeggia 70 anni: iscritti 96 equipaggi

SPORT E TEMPO LIBERO - 19 06 2024 - Redazione

CONDIVIDI

/presentazione rally valtellina 2024

Durante la conferenza stampa di presentazione della 67ª edizione del Rally Coppa Valtellina, il Presidente dell'AC Sondrio, Andrea Mariani, ha inaugurato i lavori evidenziando l'importanza di questo rally lombardo, il secondo più longevo in Italia, che quest'anno celebra il 70° anniversario dalla prima edizione del 1954. Al suo fianco erano presenti il Direttore dell'AC Sondrio, Roberto Conforti, e le autorità locali, tra cui Renata Petrella, sindaco di Chiesa in Valmalenco, Francesco Nana, vice sindaco di Lanzada, un rappresentante della famiglia Parolini, proprietaria di Iperauto, main sponsor dell'evento, e le forze dell'ordine.

 

Mariani ha espresso l'orgoglio di presentare questa edizione speciale del Rally Coppa Valtellina: "Le auto e i regolamenti sono cambiati, ma la passione dei valtellinesi è rimasta immutata. Quest'anno abbiamo adottato un nuovo format con base a Chiesa in Valmalenco, ma mantenendo prove classiche come Castello dell’Acqua, Carona e Berbenno." Ha inoltre sottolineato l'importanza della sicurezza, annunciando un piano di alto livello per garantire il rispetto di tutte le regole.

Iscritti alla 67ª Edizione del Rally Coppa Valtellina

Sono stati svelati i 96 iscritti alla 67ª edizione del rally. Tra i partecipanti di spicco vi è il cileno Alberto Heller Ancarola con una Volkswagen Polo Rally2 e il tre volte campione europeo Luca Rossetti. Anche Simone Miele su Skoda RS, Manuel Bracchi, Marco Silva e Davide Medici con le loro rispettive vetture sono tra i favoriti. Tra le Due Ruote Motrici, le S1600 di Colombini e Sassi si confronteranno con le Peugeot turbo di Cambiaghi, Rainoldi e Ghirardi.

 

La presenza femminile è notevole con 36 donne navigatrici su 96 equipaggi iscritti. Il marchio più rappresentato è Peugeot con 33 vetture, seguito da Renault con 32. Altre marche presenti includono Skoda, Citroen, Volkswagen, Mini, Mitsubishi, Ford, Toyota, Alfa Romeo e Suzuki.

 

Trofei e Memorial Coppa Valtellina

La corsa assegnerà tre trofei dedicati alla memoria di Eros Rinaldi, Marina Bombardieri e Jessica Andreoli. Nell'albo d'oro del rally spiccano i nomi di Mario Stagni e Andrea Perego con sei vittorie ciascuno, e Luca Rossetti con quattro.

 

Programma della manifestazione

Il programma include cinque prove cronometrate da ripetersi due volte tra sabato 22 e domenica 23 giugno. Gli spettatori potranno accedere gratuitamente alle aree della manifestazione. Le prime fasi della gara inizieranno venerdì sera a Chiesa in Valmalenco, con lo shakedown previsto per sabato mattina a Torre di Santa Maria. Le prove speciali si terranno tra Castello, Carona, Triangia e Berbenno, con un'inedita prova spettacolo a Chiesa in Valmalenco. La conclusione del rally e la premiazione si svolgeranno domenica pomeriggio in Via Roma.

 

Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale www.rallycoppavaltellina.it.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI