MENU

Mottolino al centro del countdown per Milano-Cortina 2026

SPORT E TEMPO LIBERO - 05 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/mottolino

Con l’avvio ufficiale del conto alla rovescia verso i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, previsto per il 6 febbraio 2025, Livigno e in particolare l’area sciistica di Mottolino si confermano protagonisti di questo atteso evento sportivo. La località, riconosciuta come una delle capitali italiane del freestyle e dello snowboard, si appresta a vivere un anno di grande fermento.

 

Mottolino sarà il fulcro delle competizioni di freestyle e snowboard, ospitando un totale di 19 gare e 57 medaglie da assegnare, più di qualsiasi altra venue olimpica. Per prepararsi a questo ruolo centrale, la società Mottolino ha investito oltre 45 milioni di euro negli ultimi quattro anni, con importanti interventi che includono la nuova cabinovia a 10 posti e la seggiovia Monte Sponda, la prima a 8 posti della Lombardia. Questi impianti, realizzati per aumentare la capacità e migliorare l’esperienza dei visitatori, rappresentano non solo un’eredità per il territorio ma anche un simbolo dello spirito innovativo di Livigno.

 

"Abbiamo vissuto l’appuntamento olimpico come un punto di partenza", ha dichiarato Marco Rocca, amministratore delegato di Mottolino Spa, sottolineando come gli investimenti abbiano portato benefici condivisi con la comunità locale. L’evento non solo celebra il lavoro svolto fino a oggi, ma pone solide basi per lo sviluppo futuro dell’area.

 

Tra le novità principali spiccano la cabinovia Mottolino, progettata dalla Doppelmayr, con una portata oraria di 3200 persone e una velocità di 6 metri al secondo, e la seggiovia Monte Sponda, che ha anch’essa incrementato la portata oraria da 2400 a 3200 persone. Questi interventi tecnologici si affiancano al nuovo Headquarter, un centro servizi innovativo che rappresenta la prima opera privata costruita in vista delle Olimpiadi.

 

Per celebrare l’inizio del countdown, il 6 febbraio il rifugio Camanel ospiterà uno show dedicato, mentre le piste saranno animate dalla tappa del Corona Winter Tour. Nel frattempo, il villaggio invernale EA7, allestito con due igloo, permetterà ai visitatori di scoprire e provare le collezioni del brand ufficiale del Team Italia, consolidando la partnership tra Livigno e il marchio sportivo.

 

Ian Rocca, managing director di Mottolino Fun Mountain, ha espresso il proprio entusiasmo: "Vedere assegnare così tante medaglie sulle piste dove ho mosso i miei primi passi è una soddisfazione unica e motivo di grande orgoglio".

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI