PERCHE' CONVIENE ESSERE VEGANI?
CRONACA - 18 04 2016 -
E questi sono solo alcuni dei sorprendenti dati che il documentario evidenzia. Anche il nuovo studio presentato dal WWF, commissionato a ESU-services, azienda specializzata nell’elaborazione di bilanci ecologici, va in questa direzione. L'organizzazione ha fatto analizzare la quantità di emissioni di gas serra generate da sette diversi stili di alimentazione: è emerso che circa la metà delle emissioni globali è imputabile a carne, pesce, latticini e uova.
Esiste una via d'uscita? Fortunatamente sì secondo i documentaristi, ed è rappresentata da una dieta vegetariana e, ancora meglio, vegana. Un modello dietetico vegetariano che esclude dall'alimentazione la carne di qualsiasi animale e di tutti i prodotti di origine animale produce il 50% in meno di anidride carbonica. "Possiamo fare le differenza - commentano i produttori di Cowspiracy - semplicemente mangiando meno prodotti di origini animale, rimpiazzandoli con alimenti vegetali".
«Chi arricchisce la propria alimentazione con pietanze vegetali e consuma solo eccezionalmente carne e latticini fa molto bene all’ambiente», afferma Christoph Meili, esperto in bilanci ambientali presso il WWF Svizzera. Questa tesi è avvalorata anche dai risultati relativi ai flexitariani, che orientano la propria alimentazione ai consigli della Società Svizzera di Nutrizione: per una dieta sana è sufficiente mangiare carne 2 – 3 volte la settimana. Chi non supera queste quantità causa emissioni di gas serra pari a soli 1.495 kg di CO2. Le proteine animali sono mediamente responsabili della metà dei carichi ambientali dovuti all’alimentazione: quindi, meno se ne consuma e meglio sta il clima.
GALLERY

LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
1 COMMENTI
18 04 2016 07:04
ggaribaldi
voglio la medaglia al valor civile, mangio carne 2-3 volte mese