MENU

Al local hub di Tirano si dibatte della strage di piazza della Loggia

CULTURA E SPETTACOLO - 11 06 2024 - Guido Monti

CONDIVIDI

/strage di piazza della Loggia
foto diffusa all'epoca dall'organizzazione sindacale Cisl

All'indomani del rinnovo delle amministrazioni locali e dell'europarlamento giunge con sconcertante puntualità la riflessione su una pagina oscura del passato prossimo della storia nazionale.

 

Di 'Piazza della della Loggia, cinquant'anni dopo', testo scritto a quattro mani da Pietro Garbarino e Saverio Ferrari, si parla martedì 11 giugno alle 21 al local hub di piazza Marinoni 5 a Tirano.

 

Ferrari, esponente dell'osservatorio democratico sulle nuove destre, sarà presente alla serata promossa dall'associazione Archivio 68 di Sondrio per parlare della strage avvenuta a Brescia il 28 maggio 1974 per mano di personaggi dell'estrema destra extraparlamentare con la complicità di apparati deviati dello stato.

 

Esplicito il sottotitolo del libro, che recita 'Dall'azione eversiva all'ombra della Nato delle organizzazioni neofasciste all'attuale tentativo di affossamento della Costituzione: il filo nero delle stragi in un Paese a sovranità limitata'.

 

Argomenti divisivi, ma di inevitabile trattazione in un momento di forte e preoccupante spostamento verso l'ultradestra dell'elettorato dei vari stati dell'Ue, come palesemente dimostrato dall'esito delle elezioni europee.       

 

Guido Monti

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI