MENU

DOPO TIRANO, CAR SHARING ELETTRICO ANCHE A MORBEGNO

ECONOMIA E POLITICA - 30 09 2014 -

CONDIVIDI

/CAR-SHARING-E-VAI-TIRANO-121
La Valtellina è più green grazie a «e-vai», il car sharing elettrico diffuso su base regionale e integrato al servizio ferroviario. Dopo aver raggiunto Sondrio e Tirano, «e-vai» è arrivato anche a Morbegno: è stata inaugurata questa mattina una nuova postazione del car sharing, collocata davanti alla stazione ferroviaria, in piazza Bossi.  Il nuovo punto «e-vai» comprende un parcheggio con due stalli di sosta e una colonnina di ricarica per le auto elettriche. All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco di Morbegno, Andrea Ruggeri, il vicesindaco, Gabriele Magoni, l’assessore a Tutela Ambiente, Claudio D’Agata, l’intera Giunta Comunale, il capogruppo di maggioranza, Annalisa Perlini, e il responsabile Sviluppo Rete di «e-vai», Giovanni Alberio. Al termine dell’evento i cittadini hanno potuto effettuare test drive gratuiti con le tre vetture presenti – di cui due elettriche – e iscriversi al servizio beneficiando di un omaggio speciale di quattro ore gratuite per il primo noleggio. «Con la nuova postazione a Morbegno fissiamo un altro importante punto della rete di «e-vai» in Valtellina – ha commentato Giovanni Alberio, responsabile Sviluppo Rete «e-vai». Qui e in tutta la Lombardia «e-vai» porta un nuovo modo di viaggiare, diffondendo la cultura di una mobilità alternativa al mezzo privato, complementare ad altri mezzi di trasporto e, soprattutto, ecosostenibile». «Il car sharing «e-vai» porta a Morbegno la mobilità sostenibile, offrendo un servizio che giova non solo alla nostra città, ma anche a tutto il mandamento dalla Val Masino alle Valli del Bitto – ha dichiarato Claudio D’Agata, assessore Tutela Ambiente del Comune di Morbegno. Morbegno è legata alla tradizione, ma punta anche all’innovazione: qui Slow City e Smart City vanno a braccetto, e l’arrivo di «e-vai» è un ulteriore esempio di questo circolo virtuoso». La postazione a Morbegno si aggiunge a oltre 70 punti attivi in più di 30 località in tutta la regione, oltre che negli aeroporti di Milano Linate, Malpensa, Orio al Serio. Sono oltre 24mila gli iscritti a «e-vai», che scelgono di viaggiare nel rispetto dell’ambiente utilizzando le vetture del car sharing: il parco auto del servizio infatti è composto da oltre 100 vetture, per più dei due terzi elettriche.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI