Aperte le iscrizioni per il 68° Rally Coppa Valtellina
SPORT E TEMPO LIBERO - 28 03 2025 - Redazione
Con l'apertura delle iscrizioni avvenuta il 27 marzo, prende ufficialmente il via la marcia di avvicinamento al 68° Rally Coppa Valtellina, una delle competizioni automobilistiche più attese e prestigiose del calendario nazionale. L'evento, organizzato dall'Automobile Club Sondrio, rappresenta la seconda manifestazione rallystica più longeva d'Italia e quest'anno sarà valido come primo appuntamento stagionale del Trofeo Italiano Rally Asfalto - girone B e della Coppa Rally di Zona 3 con coefficiente 1.5. Iscrizioni agevolate e procedura online Per favorire la partecipazione, l'Automobile Club Sondrio ha deciso di mantenere invariate le tasse di iscrizione, attenendosi alle indicazioni del Regolamento di Settore per il Trofeo Italiano Rally. Questa scelta consentirà ai concorrenti, anche provenienti da fuori regione, di affrontare la trasferta in Valtellina con un minor impegno economico. Le iscrizioni potranno essere effettuate fino al 18 aprile attraverso una procedura in due fasi: una pre-iscrizione tramite il portale acisport.it e il completamento dell'iter su rallyenter.it. Tutti i dettagli e i link di riferimento sono disponibili sul sito ufficiale www.rallycoppavaltellina.it/iscrizione. Un percorso tecnico e spettacolare Il Rally Coppa Valtellina 2025 prenderà il via sabato 26 aprile alle ore 15:41 da Chiesa in Valmalenco, con partenza e arrivo confermati nella suggestiva Piazza SS. Giacomo e Filippo, come nella scorsa edizione. Il tracciato prevede un totale di 10 prove speciali per 83,52 km cronometrati, suddivisi su due giornate di gara, con un chilometraggio complessivo di 325,21 km. La competizione inizierà con la breve ma intensa prova di "Albosaggia" (2 km), seguita nella serata dalla doppia tornata della "Mossini" (14,96 km), con l'ultima manche disputata in notturna prima del riordino a Sondrio. La domenica sarà dedicata alle prove più tecniche e selettive: due passaggi su "Berbenno" (9,90 km), "Montagna" (8,55 km) e "Castello" (6,80 km), prima della spettacolare chiusura con la "Valmalenco Show" (1,10 km), che decreterà il vincitore prima dell'arrivo in Piazza SS. Giacomo e Filippo. Organizzazione e logistica La Direzione Gara, la Segreteria e la Sala Stampa troveranno sede a Palazzo Mostacchi, in Piazza Garibaldi a Sondrio, mentre le verifiche sportive e il briefing si svolgeranno presso l'Oratorio Sacro Cuore in Via Gianoli 18, sempre a Sondrio.
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI