Fogna dell’Aprica sulla strada per Valbelviso: "Uno spettacolo turistico?"
CRONACA - 18 08 2023 - Lucia Codurelli
S. Giacomo di Teglio; 17 agosto 2023 Egr. Dott. Filippini SINDACO di TEGLIO Egr PRESIDENTE della PROVINCIA Egr. Dott. PIERAMOS CINQUINI Dirigente Settore Agricoltura Ambiente Spett. SECAM Spett. ARPA SONDRIO Oggetto: Fogna dell’Aprica sulla strada per Valbelviso – uno spettacolo turistico? Egr. Signori in indirizzo, durante una passeggiata di ferragosto verso la Valbelviso, dalla Statale 39 per l’Aprica, ancora una volta ci siamo trovati, ancora una volta, di fronte a uno spettacolo vergognoso per non dire altro, turarsi il naso non basta. Già lo scorso agosto denunciai al Comune, alla Provincia tale situazione di inquinamento al limite dell’illegalità e continuamente tollerato in una zona definita turistica? Anello Ciclabile e non solo. Come è possibile che un Comune turistico quale l’Aprica, con gli investimenti tanto decantati, investimenti a tutto campo con risorse Regionali continui a inquinare, mettendo a rischio la salute dei cittadini e con danni ambientali enormi? Il tutto viene riversato su altro comune, silente e di fatto complice. Da anni è in corso un contenzioso e le istituzioni preposte cosa aspettano a risolvere questa vergogna non più tollerabile? Visto che tutti gli scarichi devono essere autorizzati come prevede l’(art. 45, comma 1, D.lgs. 152/1999) dall’autorità competente in quanto sono disciplinati in funzione del rispetto degli obiettivi di qualità dei corpi idrici recettori e devono comunque rispettare i valori limite previsti dall’allegato 5 alla parte terza del D.lgs. 152/2006 e delle leggi: A fronte di tale situazione, al limite di tutto, una domanda è d’obbligo – come è possibile che la Provincia continui a tollerare, autorizzando tale vergogna di fogna a celo aperto?- Nella risposta avuta dalla provincia lo scorso anno - doveva essere rinnovata l’autorizzazione a Secam a certe condizioni, ora, l’Autorizzazione è rinnovata per continuare a versare la fogna nel torrente e nella diga? Visto che Secam e Arpa sono tenute a controllare i parametri, è possibile sapere: Le Istituzioni, dopo lunghi anni, sono responsabili per non aver risolto tale vergogna! Un biglietto da vista impresentabile. In attesa di un riscontro su quanto sopra richiesto, invio Cordiali saluti Lucia Codurelli
GALLERY


LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI