MENU

Polizia: controllati oltre 200 individui e 50 veicoli

CRONACA - 03 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/Polizia: controllati oltre 200 individui e 50 veicoli

Nelle giornate del 31 gennaio, 1° e 2 febbraio, la Polizia di Stato di Sondrio ha condotto un'importante operazione di controllo straordinario del territorio provinciale. L'operazione, coordinata dal Questore di Sondrio, ha visto il coinvolgimento della Squadra Mobile della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine di Milano.

 

I controlli si sono concentrati nei centri urbani di Sondrio, Tirano e Bormio, nonché nelle aree limitrofe, con un focus particolare sulle zone più frequentate dai giovani durante il fine settimana. Le attività di monitoraggio hanno incluso posti di blocco sulle principali arterie stradali della provincia e verifiche mirate nei locali pubblici segnalati per criticità legate all'ordine e alla sicurezza pubblica.

 

Nel corso dell'operazione, sono stati sottoposti a controllo 11 esercizi pubblici, tra cui bar e pub, di cui quattro con slot machine e attività di scommesse. Inoltre, le forze dell'ordine hanno fermato e controllato oltre 50 veicoli e più di 200 persone, 32 delle quali risultavano avere precedenti di polizia.

 

Prevenzione e contrasto alla violenza domestica

Parallelamente ai controlli sul territorio, la Polizia di Stato di Sondrio ha portato avanti attività di prevenzione contro la violenza di genere e domestica. In questo contesto, è stato emesso un provvedimento di ammonimento nei confronti di un uomo di 49 anni, residente in provincia, responsabile di ripetuti episodi di violenza domestica nei confronti della moglie e del figlio minorenne.

 

Le indagini condotte dalla Divisione Anticrimine della Polizia di Stato, con il supporto operativo dell’Arma dei Carabinieri, hanno permesso di raccogliere prove sufficienti per l’adozione del provvedimento da parte del Questore di Sondrio. L’uomo, nel corso degli anni, si è reso responsabile di insulti, intimidazioni e gravi umiliazioni psicologiche nei confronti dei propri familiari, arrivando persino a distruggere il telefono della moglie e a costringerla a raccogliere i frammenti di un vaso rotto durante uno scatto d’ira.

 

L’ammonimento, provvedimento preventivo, ha lo scopo di interrompere comportamenti violenti prima che degenerino ulteriormente, avvertendo l’individuo sulle conseguenze legali e penali in caso di recidiva. La Polizia di Stato ribadisce l’importanza di segnalare tempestivamente ogni forma di violenza domestica e invita chiunque sia vittima o testimone di tali episodi a rivolgersi immediatamente ai centri antiviolenza o alle Forze dell’Ordine.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI