Spavetti: "Serve una rotonda per snellire il traffico a Tirano"
CRONACA - 10 01 2025 - Marco Travaglia
Il geometra Santo Spavetti interviene con un commento dettagliato sulla viabilità di Tirano, proponendo soluzioni concrete per migliorare la sicurezza stradale e ridurre le code. Secondo Spavetti, in piazza Marinoni, nella zona dell'ex banca Piccolo Credito Valtellinese, dovrebbe essere realizzata una rotonda simile a quella presente a Madonna. "In questo modo, al semaforo chi proviene da Baruffini potrà dirigersi solo verso Madonna. Chi va verso nord raggiungerà la rotonda, dove verrà studiato un idoneo raccordo. Si potrebbe anche invertire i sensi di marcia, rendendo l'accesso dalla farmacia solo in uscita e l'attuale uscita solo in entrata, permettendo a chi proviene da Madonna di fare inversione alla rotonda". Spavetti evidenzia come tale intervento fluidificherebbe il traffico, riducendo i tempi di attesa ai semafori: "Chi va verso sud, in direzione della SP24, potrà invertire la marcia alla rotonda senza dover fare lo stop, evitando così la formazione di code. Il semaforo sarebbe semplificato, consentendo a chi proviene da Baruffini di dirigersi solo verso Madonna. Chi invece intende raggiungere Baruffini partendo da Madonna, dovrà effettuare un'inversione di marcia alla rotonda e poi proseguire." Per una maggiore sicurezza dei pedoni, Spavetti propone la realizzazione di un sottopassaggio pedonale, che potrebbe essere collocato di fronte al centro commerciale e alla gelateria Toldo. Tale sottopassaggio sarebbe affiancato da un semaforo pedonale a chiamata per garantire l'accessibilità a persone con disabilità, anziani e genitori con passeggini. Il geometra sottolinea la necessità di mettere in sicurezza la SS38, evidenziando come alcuni incroci risultino particolarmente pericolosi. "Per evitare incidenti che causano morti e feriti e ridurre le code, è fondamentale realizzare rotonde o semafori intelligenti. La situazione attuale sembra favorire il mantenimento del traffico, senza interventi di buon senso e a basso costo. Basti pensare alla SS42 tra Sonico ed Edolo, dove in un solo chilometro sono presenti tre rotonde." Spavetti critica anche la gestione delle nuove attività commerciali in Valtellina, spesso realizzate senza adeguati interventi per la sicurezza degli accessi. "A Tirano, invece di un semaforo pedonale, andava realizzato un sottopasso con un semaforo a chiamata e una rotonda di fronte all'ex Credito Valtellinese, soluzione che avrebbe ridotto significativamente le code al Campone." Conclude con un appello ad Anas affinché venga condotto uno studio serio per la messa in sicurezza delle strade e il miglioramento della viabilità: "Dalla tangenziale di Tirano è stata eliminata la tratta Tirano-Lovero senza mettere in sicurezza gli incroci di Lovero e Sernio. È accettabile? Servono interventi concreti per evitare che le code al Campone persistano anche dopo il completamento della variante SS38 attualmente in corso."
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
1 COMMENTI
10 01 2025 14:01
Méngu
Signor Luca Cavalli, condivido. Incominciamo a finire bene la tangenzialina di Tirano e vediamo come funziona e poi se ne può parlare delle idee del Geometra Spavetti, che ha proposto delle idee sulla Tangenziale che non andavano sottovalutate. Tirano ha già le sue rotonde e costruirne una appresso la piazza Marinoni, francamente non la condivido. Proporre un sotto passaggio pedonale? Forse, ma uno principalmente lo proporrei in via S. Giuseppe presso il passaggio a livello del Trenino Svizzero, poichè , a causa del graditissimo flusso turistico, durante la intera giornata moltissime volte è un saliscendi aperto chiuso a distanza di minuti. Almeno per i pedoni potrebbe essere facilitato l'accesso. Naturalmente con il contibuto di spesa della Ferrovia Retica poichè un tempo il passaggio al livello si alzava e chiudeva ogni morte di Vescovo e ora la zona del passaggio a livello è pressochè una " stazione " di scambio binari e vagoni. Orsù aspettiamo fiduciosi la tangenziale e poi di sicuro , la nuova Amministrazione proporrà le sue idee sulla viabilità tiranese e ne discuteremo tutti insieme per la migliore soluzione.