MENU

A Tirano Paolo Piacentini e il suo "cammino" per un nuovo umanesimo

CULTURA E SPETTACOLO - 01 04 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/sul sicomoro

Tirano si prepara ad accogliere una serata di riflessione e approfondimento nell'ambito del ciclo di conferenze "Sul Sicomoro". Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 21:00, presso la Sala Banca Popolare di Sondrio in Piazza Cavour 13, si terrà l'incontro "In cammino per un nuovo umanesimo" con Paolo Piacentini, esperto di trekking e profondo conoscitore dei Cammini italiani.

 

L'evento, patrocinato dalla città di Tirano e organizzato in collaborazione con la Libreria "Tira Li Stori", vedrà Piacentini affrontare tematiche cruciali per la società contemporanea: dalla tecnologia al lavoro, dall'ambiente alle disuguaglianze sociali. L'umanesimo, secondo l'autore, non è solo un concetto culturale, ma un modo di vivere e pensare che mette al centro l'essere umano e le sue relazioni, opponendosi all'individualismo e all'isolamento sempre più diffusi.

 

Paolo Piacentini, attivo da oltre trent'anni nel mondo del trekking, è una delle figure più autorevoli nel panorama dei Cammini italiani. La sua esperienza lo ha portato a ricoprire il ruolo di consigliere del Ministro della Cultura per diversi anni. Inoltre, nel 2009, insieme a Italo Clementi, ha scritto il "Manifesto del camminare", documento fondante della FederTrek, di cui è uno dei fondatori e attuale Presidente Onorario.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI