MENU

Le migliori colonne sonore del cinema al Santuario di Grosotto

CULTURA E SPETTACOLO - 08 06 2024 - Guido Monti

CONDIVIDI

/Santuario di Grosotto

'C'era una volta' è la frase che apre tante favole scritte per i bambini, ed è lo stesso  titolo dato al concerto offerto al pubblico dagli Amici della croce di Campiano in collaborazione con la parrocchia di S.Eusebio e la fabbriceria della Beata Vergine delle Grazie.

 

Lo spettacolo, che avrà luogo domenica 9 maggio alle 16.30 nel suggestivo Santuario di Grosotto, è un viaggio tra le più belle colonne sonore realizzate per il grande schermo. L'aspetto che rende particolarmente speciale questo concerto, giunto alla terza edizione, è la straordinaria qualità dei musicisti coinvolti.

 

L'orchestra inclusiva 'Le Risonanze', fondata nel 2016, ha già avuto l'onore di esibirsi in luoghi prestigiosi come l'auditorium del Vittoriale degli Italiani di Gabriele D'Annunzio a Gardone Riviera, il Duomo di Salò per la serata di apertura del Festival dell'estate musicale del Garda e il salone vanvitelliano del palazzo della Loggia di Brescia, in occasione della consegna del premio 'Città di Brescia­-Albino De Tavonatti', oltre ovviamente al Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Grosotto.

 

La partecipazione dei musicisti a questo evento assume un significato ancora più speciale poiché rientra nell’ambito della musico terapia orchestrale, una metodologia sperimentata al centro Esagramma di Milano da Pierangelo Sequeri e Licia Sbattella in oltre trent'anni di attività, che si rivolge a persone con disabilità psichica e mentale.

 

L'orchestra, che si avvarrà dell'esibizione del pianista Riccardo Barba, è diretta dal maestro Annarita Agazzi.

 

Guido Monti

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI