Musica senza frontiere: un evento unico al Teatro Sociale di Sondrio
CULTURA E SPETTACOLO - 21 02 2025 - Redazione
Il Teatro Sociale di Sondrio ospiterà il 23 febbraio la seconda edizione di "Musica senza frontiere", un evento che vedrà la partecipazione di numerosi musicisti provenienti da diversi paesi. L'iniziativa, ideata e diretta dal maestro Michele Fioroni, offrirà al pubblico un'esperienza musicale unica, all'insegna della collaborazione e dello scambio culturale. Il programma spazierà tra generi e autori diversi, con un'attenzione particolare alla musica d'insieme e alla valorizzazione dei talenti emergenti. Il pubblico potrà apprezzare l'esecuzione di brani che spazieranno da Randall Standridge a Hans Zimmer, passando per Fritz Neuböck e Christopher Tin. La manifestazione rappresenterà un'occasione preziosa per promuovere la crescita musicale attraverso workshop, momenti di pratica collettiva e di scambio interculturale. Il direttore Michele Fioroni, direttore dell'evento, è un giovane talento che si sta affermando nel panorama bandistico italiano. Nato nel 1987, ha conseguito la laurea in basso tuba al Conservatorio G. Verdi di Milano e si è specializzato in Direzione e Strumentazione per Banda presso le Scuole Civiche di Milano. Dal 2011 si dedica alla direzione di orchestre di fiati, distinguendosi per la qualità delle sue interpretazioni e il suo approccio innovativo. Un successo annunciato L'evento ha tutte le carte in regola per bissare il successo della prima edizione, con un programma ricco e variegato e la presenza di musicisti di talento.
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI