MENU

Fondazione Cariplo incrementa le risorse per il 2025: in campo nuove sfide per i giovani e le comunità locali

ECONOMIA E POLITICA - 14 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo ha presentato oggi a Milano il piano di intervento per il 2025, annunciando un significativo aumento delle risorse a disposizione: da 150 a oltre 215 milioni di euro. Questa crescita, frutto della gestione efficiente del patrimonio della Fondazione (oggi oltre 11 miliardi di euro), risponde all'esigenza di affrontare bisogni crescenti nelle comunità locali.

 

Tra le principali novità, l'introduzione di tre grandi programmi triennali, definiti "sfide di mandato", con un impegno complessivo di 60 milioni di euro. Una di queste sfide riguarda il contrasto al fenomeno dei Neet (Not in Education, Employment or Training), i giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono in formazione. In Italia si stima che siano 1,4 milioni, di cui circa 157mila in Lombardia.

Un'alleanza per i giovani: Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo insieme per ZeroNEET

Per rispondere a questa emergenza sociale, Fondazione Cariplo ha avviato una collaborazione strategica con Intesa Sanpaolo, destinando complessivamente 30 milioni di euro al progetto ZeroNEET. L'obiettivo è ridurre il tasso di Neet al 9% entro il 2030, in linea con le indicazioni dell'Unione Europea, accompagnando 20.000 giovani lombardi verso percorsi di formazione e inserimento lavorativo.

 

"L'obiettivo è unire le forze e applicare metodi ed esperienze già collaudati per dare un segnale importante alle giovani generazioni e alle loro famiglie" ha dichiarato Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo. "Non possiamo stare a guardare: agiremo su due fronti, prevenendo la dispersione scolastica e sostenendo l'inserimento nel mondo del lavoro. Per farlo occorre costruire alleanze solide, come quella con Intesa Sanpaolo, e incentivare il coinvolgimento della società civile."

Bandi aperti per le comunità locali

Parallelamente, Fondazione Cariplo continua a investire nei settori tradizionali della filantropia, come ambiente, cultura e ricerca scientifica. Già attivi diversi bandi strategici, tra cui "Valore della Cultura" per la promozione del patrimonio culturale, "Montagne in Transizione" per la sostenibilità ambientale nelle aree montane, e "Housing Sociale per Persone Fragili" per il supporto alle categorie più vulnerabili.

 

"Fondazione Cariplo ha attivato nuovi bandi per il 2025, aumentando le risorse a disposizione delle comunità locali e offrendo opportunità concrete per lo sviluppo del territorio" ha dichiarato Marco Dell'Acqua, membro della Commissione Centrale di Beneficenza e Presidente della Fondazione Pro Valtellina.

Le prossime sfide: infanzia e disabilità

Nel corso della primavera verranno annunciate le altre due sfide di mandato, con interventi mirati a favore della prima infanzia e delle persone con disabilità, con l'obiettivo di promuoverne l'autonomia.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI