MENU

Frontalieri: convocato il Tavolo Interministeriale, un passo avanti per i territori di confine

ECONOMIA E POLITICA - 03 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/svizzera

Una svolta attesa da tempo per i lavoratori frontalieri e i territori di confine. Il 24 febbraio si terrà il Tavolo Interministeriale dedicato alle problematiche dei frontalieri, un’iniziativa che punta a risolvere le criticità legate al nuovo accordo fiscale e a migliorare le condizioni di chi ogni giorno attraversa il confine per lavorare.

 

Ad annunciare la convocazione è Silvana Snider, consigliere regionale lombardo della Lega e membro della commissione speciale ‘Valorizzazione e tutele dei territori montani e di confine; Rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera’. Snider ha sottolineato l’importanza dell’incontro, reso possibile anche grazie all’intervento del Ministro Giancarlo Giorgetti: “Questo è un passo fondamentale per il nostro territorio e per i frontalieri. La convocazione del Tavolo ci permetterà di affrontare questioni cruciali, come le interpretazioni del nuovo accordo fiscale entrato in vigore nel luglio 2023”.

 

Al Tavolo parteciperanno tre Ministeri, rappresentanti delle Regioni di confine, sindacati dei frontalieri, l’ANCI e la Direzione Generale dei Ministeri competenti. L’obiettivo principale sarà l’elaborazione di un regolamento che possa garantire un confronto efficace e costante tra le parti coinvolte.

 

L’incontro sarà un’occasione per chiarire molte incertezze e trovare soluzioni concrete per i lavoratori frontalieri e le comunità di confine. “L’obiettivo è risolvere le problematiche e dare inizio a una prassi di confronto stabile e strutturata”, ha concluso Snider.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI