Quali sono i Suv più venduti in Italia? Modelli, costi di acquisto e coperture assicurative
ECONOMIA E POLITICA - 24 02 2025 - Redazione
Negli ultimi anni, il mercato dei SUV in Italia ha registrato una crescita notevole, diventando uno dei settori più popolari per gli automobilisti italiani. I SUV sono apprezzati per la loro versatilità, la posizione di guida elevata e la spaziosità interna, che li rende perfetti per le famiglie e per chi cerca un veicolo confortevole e robusto. Tra i modelli più amati troviamo la Dacia Sandero, la Jeep Avenger, la Toyota Yaris Cross e la Renault Captur, ognuno dei quali ha caratteristiche e vantaggi distintivi. Vediamo in dettaglio questi modelli, i loro costi e le coperture assicurative più indicate. Il prezzo di partenza per la Dacia Sandero è tra i più competitivi sul mercato, partendo da circa 12.000 euro. Per questo motivo, è particolarmente apprezzato da giovani e famiglie alla ricerca di un’auto pratica e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. L’Avenger è disponibile in versione ibrida e full electric, dimostrando l’impegno di Jeep verso la sostenibilità, anche per andare incontro alle direttive UE relative allo stop ai motori termici entro il 2035. Con un’autonomia di circa 400 km nella versione elettrica, è una scelta perfetta per chi vuole un’auto green e performante. I prezzi partono da circa 26.000 euro per le versioni base, un investimento che offre prestazioni di alto livello e il comfort di un brand noto come Jeep. Il prezzo di partenza per il Toyota Yaris Cross è di circa 25.000 euro, che può poi aumentare in base alla versione e agli optional scelti. Grazie alla sua maneggevolezza e al design curato, è molto apprezzato da chi cerca un’auto agile per la città ma capace di adattarsi a diverse esigenze. Il prezzo del Renault Captur parte da circa 21.000 euro, rendendolo una scelta accessibile per chi cerca un SUV dalle prestazioni equilibrate e un look moderno. Gli interni sono spaziosi e dotati di tecnologie avanzate, come il sistema di infotainment con schermo touch e connettività smartphone, ideale per una guida all’insegna del comfort. Per esempio, coperture aggiuntive come la Furto e incendio, la Eventi naturali e la Atti vandalici possono rivelarsi utili per chi utilizza questo veicolo sia in città che in aree più periferiche. In ogni caso, si tratta di opzioni che vanno a impattare sull’entità del premio, motivo per cui è importante in fase di ricerca individuare le proposte caratterizzate da un buon rapporto qualità-prezzo. A questo proposito, per ottimizzare i costi è possibile guardare alle polizze online, che consentono di risparmiare grazie alle tariffe piuttosto competitive formulate dalle compagnie digitali, che sfruttano questa opportunità non avendo spese di gestione delle filiali fisiche. Per passare in rassegna le proposte più interessanti del momento è possibile confrontare le migliori assicurazioni online su Assicurazione.it, portale specializzato che fornisce un’ampia gamma di preventivi su misura in pochi click. In questo modo, si ha l’opportunità di trovare la polizza più indicata per ogni modello di SUV, con la possibilità di andare a impattare in modo sostenibile sul budget familiare e proteggere il proprio investimento con una copertura adeguata con maggiore serenità. Che si opti per la Dacia Sandero, la Jeep Avenger, la Toyota Yaris Cross o la Renault Captur, oggigiorno il mercato dei SUV è in grado di soddisfare al meglio ogni genere di esigenza, dalla convenienza alla sostenibilità, passando per la tecnologia e il comfort.
Dacia Sandero: praticità e convenienza
La Dacia Sandero è uno dei SUV più venduti in Italia, noto per il suo prezzo accessibile e la sua praticità. Questo modello si presenta con un design moderno e linee robuste, ideali per chi cerca un’auto comoda e affidabile senza spendere troppo. Questo modello è dotato di un motore 1.0 ECO-G, disponibile anche in versione bifuel (benzina/GPL), che consente di risparmiare sui costi di carburante e di ridurre le emissioni.
Jeep Avenger: stile e prestazioni in un SUV compatto
La Jeep Avenger è una delle novità più interessanti nel panorama dei SUV compatti. Con un design accattivante e sportivo, l’Avenger unisce la robustezza tipica dei modelli Jeep a un look moderno e raffinato. Questo SUV è stato pensato per chi desidera un’auto versatile, ideale sia per il contesto urbano che per le escursioni fuori città.
Toyota Yaris Cross: tecnologia avanzata e consumi ridotti
La Toyota Yaris Cross è uno dei modelli più tecnologici e avanzati nel segmento dei SUV compatti. Basato sul successo della Yaris, questo SUV combina dimensioni compatte con un’ampia gamma di dotazioni tecnologiche. Il motore ibrido è uno dei punti di forza della Yaris Cross, che garantisce consumi ridotti e basse emissioni, perfetto per chi cerca un’auto efficiente e rispettosa dell’ambiente.
Renault Captur: eleganza e comfort in un SUV compatto
La Renault Captur è un SUV compatto che si distingue per il suo design elegante e l’attenzione al comfort. La Captur offre una vasta gamma di motorizzazioni, tra cui la versione ibrida plug-in, che permette di viaggiare anche in modalità completamente elettrica per brevi distanze, riducendo così l’impatto ambientale.
Coperture assicurative: scegliere la polizza giusta per il proprio SUV
Acquistare un SUV comporta anche la necessità di proteggere il proprio investimento con una polizza assicurativa adeguata, scegliendo le giuste garanzie accessorie.
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI