MENU

Un nuovo collegamento ferroviario tra Valtellina e Grigioni: al via il progetto TRIP

ECONOMIA E POLITICA - 31 03 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/Nuovo collegamento ferroviario tra Valtellina e Grigioni

Si è tenuto presso la Sala Consiglio di Palazzo Muzio il kick off meeting del progetto Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021-27 "TRIP" (Treni Retici in Progress), un'iniziativa che mira a sviluppare un sistema ferroviario transfrontaliero tra la provincia di Sondrio e il Cantone dei Grigioni. Finanziato con 1,2 milioni di euro (80% UE, 20% Governo italiano) e 50.000 franchi svizzeri (50% contributi pubblici cantonali e federali), il progetto punta a migliorare la mobilità sostenibile nell'area alpina.

 

L'obiettivo principale del progetto, promosso dalla Provincia di Sondrio e dall'Ufficio Cantonale dell'energia e dei trasporti del Cantone dei Grigioni, è la realizzazione di un sistema ferroviario efficiente e integrato. Questo permetterà di valorizzare il paesaggio storico e naturale della regione e fornire servizi migliori a residenti, turisti e imprese locali.

 

Un tavolo tecnico per nuove connessioni ferroviarie

Per raggiungere questi obiettivi, i partner di progetto costituiranno un tavolo tecnico di lavoro con gli stakeholder chiave del territorio. Il focus sarà la realizzazione di uno studio che analizzi la fattibilità di nuovi collegamenti ferroviari, migliorando l'accessibilità alle aree alpine e potenziando quelli esistenti tra la Valtellina e le regioni confinanti del Cantone dei Grigioni.

 

Tra i progetti prioritari individuati figurano tre studi di prefattibilità con relativi Piani di Azione, finalizzati alla realizzazione di infrastrutture strategiche:

  • Un hub intermodale a Tirano;

  • Il traforo ferroviario Livigno-S-chanf;

  • La linea ferroviaria Tirano-Bormio.

Il progetto TRIP coinvolge partner italiani e svizzeri, tra cui i Comuni di Tirano, Livigno e S-chanf, ALOT S.r.l. e Regione Lombardia. Un Team di Coordinamento assicurerà coesione operativa.

 

Sinergia con il progetto ARC

Durante l'incontro, è stato avviato un confronto con ARC (Alta Rezia Connect), un progetto gemello dedicato alla mobilità sostenibile transfrontaliera. Entrambi mirano all'integrazione dei trasporti pubblici e delle infrastrutture, con l'ottimizzazione degli orari e la riduzione dell'impatto ambientale.

 

Le dichiarazioni dei protagonisti

Davide Menegola, Presidente della Provincia di Sondrio, ha sottolineato l'importanza del progetto: "Il progetto TRIP definisce una visione di medio-lungo termine per una mobilità intermodale che unisca Valtellina e Grigioni, valorizzando il nostro patrimonio storico e naturale. Inoltre, lo studio sulla mobilità e sui trasporti si integrerà con il Masterplan che la Provincia presenterà nelle prossime settimane".

 

Il Sindaco di Tirano, Stefania Stoppani, ha evidenziato il valore del progetto per la sostenibilità e il rafforzamento dei legami storici e culturali tra i territori: "Il Comune di Tirano è pronto a impegnarsi al massimo per il raggiungimento degli obiettivi di questa importante iniziativa".

 

Anche il Vice Sindaco di Livigno, Thommy Cantoni, ha espresso soddisfazione per l'avvio del progetto, sottolineando la rilevanza del traforo ferroviario Livigno-S-chanf: "Questo collegamento ferroviario è un sogno nel cassetto del nostro territorio. Grazie a questo Interreg, potremo approfondire la sua fattibilità e avvicinarci alla realizzazione di un'infrastruttura che ridurrà il traffico e favorirà un turismo più sostenibile".

 

Interesse e supporto sono stati ribaditi anche dal Sindaco di S-chanf, Riet Rudolf Campell, presente all'incontro.

Un incontro partecipato

L'incontro ha visto la partecipazione attiva di tutti i partner di progetto: Provincia di Sondrio e Ufficio Cantonale dell'energia e dei trasporti del Cantone dei Grigioni, Comuni di Tirano e Livigno, ALOT S.r.l. e Regione Lombardia. Presenti anche il Sindaco di S-chanf, Riet Rudolf Campell, e rappresentanti della Direzione Generale Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI