MENU

Enjoy Stelvio Valtellina 2024: Il paradiso dei ciclisti ritorna da giugno a settembre

SPORT E TEMPO LIBERO - 13 06 2024 - Redazione

CONDIVIDI

/strada per il lago di Cancano
ph. by Markus Greber

Ritorna anche per il 2024 l’attesissima iniziativa Enjoy Stelvio Valtellina, che ogni anno attira migliaia di ciclisti da tutto il mondo sui leggendari passi alpini del Parco Nazionale dello Stelvio e dintorni. Da giugno a settembre, numerosi appuntamenti vedranno la chiusura ai motori delle più emozionanti salite come Stelvio, Gavia, Cancano, Mortirolo, insieme ai Passo Spluga in Valchiavenna e Passo San Marco, sia dalla Valle del Bitto di Albaredo che dal versante bergamasco, e alla salita a Campo Moro in Valmalenco.

 

Nei giorni dell’evento, con la chiusura al traffico motorizzato, i protagonisti saranno ciclisti e camminatori, pronti a mettere alla prova le proprie capacità su queste strade storiche. L’iniziativa è aperta a tutti: dai ciclisti più sportivi, desiderosi di emulare le imprese dei campioni del Giro d’Italia, alle famiglie che potranno scegliere itinerari adatti anche alle biciclette a pedalata assistita con carrellini per i più piccoli. Aria pulita e natura incontaminata sono le parole d'ordine per trascorrere giornate all'insegna dell'attività all'aperto, immersi nella bellezza dei paesaggi alpini.

 

I Passi mitici

Passo Stelvio: La Scalata Cima Coppi è l'evento più atteso dai ciclisti di tutto il mondo. Durante l'ultimo appuntamento della stagione, il Passo Stelvio viene chiuso su tutti e tre i versanti (lombardo da Bormio, altoatesino da Trafoi e svizzero da Santa Maria Val Müstair). Con i suoi 2.758 m, il Passo Stelvio è il più alto valico stradale d’Italia e rappresenta una vera icona del ciclismo.

 

Passo Gavia: Con i suoi 2.618 m s.l.m., è uno dei passi alpini più alti d'Europa, reso famoso dal passaggio del Giro d'Italia nel 1988 sotto una forte nevicata.

 

Salita ai Laghi di Cancano: Parte della Via Imperiale d’Alemagna, questa salita offre un colpo d'occhio impareggiabile sui tornanti una volta raggiunte le Torri di Fraele.

 

Passo del Mortirolo: Conosciuto come la “Salita del Pirata” in onore di Marco Pantani, è una delle salite più impegnative e mitiche del ciclismo.

Calendario delle Salite di Enjoy Stelvio Valtellina:

Giugno

  • Mercoledì 12: Passo dello Stelvio (9.00-13.00)
  • Giovedì 13: Salita ai Laghi di Cancano (9.00-13.00)
  • Venerdì 14: Passo Gavia (9.00-13.00)
  • Sabato 15: Passo San Marco (9.00-13.00)
  • Domenica 30: Passo dello Spluga (8.00-12.00)

Luglio

  • Sabato 6: Salita a Campo Moro - da Franscia (9.00-13.00)
  • Venerdì 12: Salita ai Laghi di Cancano (9.00-13.00)
  • Sabato 13: Passo del Mortirolo - da Mazzo (9.00-13.00)

Agosto

  • Giovedì 29: Passo del Mortirolo - da Sernio (9.00-13.00)
  • Venerdì 30: Salita ai Laghi di Cancano (9.00-13.00)
  • Sabato 31: Passo dello Stelvio Scalata Cima Coppi, 22^ edizione (8.00-16.00)

Settembre

  • Domenica 1: Passo Gavia (9.00-13.00)
  • Domenica 8: Salita a Campo Moro - da Lanzada (9.00-13.00)

Per ulteriori informazioni, visitate Enjoy Stelvio Valtellina.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI