MENU

98 anni di storia: a Grosotto il partigiano Peroni celebrato dall’ANPI

CRONACA - 20 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/Grosotto il partigiano Peroni celebrato dall’ANPI

Un incontro carico di emozione e memoria storica si è svolto nei giorni scorsi a Grosotto, dove l’ANPI provinciale di Sondrio ha reso omaggio a Riccardo Peroni, ultimo partigiano vivente della provincia. Il presidente del comitato provinciale ANPI, Sergio Spolini, insieme all’ex presidente Egidio Melè, ha incontrato Peroni, combattente della Brigata Gufi Ezio, per consegnargli la tessera annuale dell’associazione e festeggiare il suo 98° compleanno.

 

Peroni, noto con il nome di battaglia “Balilla”, è iscritto all’ANPI fin dal 1946, anno della costituzione del comitato provinciale di Sondrio. Durante l’incontro, ha ricevuto in dono il recente volume La Resistenza in Valtellina e Valchiavenna. 1943-1945, un omaggio alla sua straordinaria testimonianza e al valore della memoria storica.

 

L’appuntamento si è trasformato in un momento di profonda condivisione, in cui Peroni ha ricordato con lucidità e dovizia di particolari gli anni della lotta partigiana. Nel 1944, appena diciassettenne, decise di unirsi alla Resistenza, animato da un forte spirito di libertà e giustizia. Durante le battaglie contro le truppe fasciste subì due ferite, ma portò avanti la sua lotta con coraggio. Ancora oggi conserva gelosamente le fotografie dei suoi compagni caduti, molti dei quali persero la vita sulle montagne di Grosotto.

 

“Questi incontri sono fondamentali – ha sottolineato Spolini – per mantenere viva la memoria di chi ha combattuto per la nostra libertà. La testimonianza di Riccardo Peroni rappresenta un patrimonio inestimabile per le nuove generazioni, affinché non si dimentichi mai il sacrificio di chi ha lottato per un’Italia libera e democratica.”

GALLERY

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI