MENU

Aumento degli incidenti stradali con animali selvatici: il bilancio di gennaio

CRONACA - 18 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/Polizia Provinciale

La Polizia Provinciale di Sondrio ha reso noto il report delle attività svolte nel mese di gennaio 2025, evidenziando un incremento degli incidenti stradali che hanno coinvolto animali selvatici. Il bilancio del mese registra ben 30 sinistri, con cervi e caprioli tra le specie più colpite.

 

Secondo i dati forniti dall'ente, sono stati accertati 12 incidenti con cervi e 8 con caprioli, uno dei quali ferito e soccorso dal Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS). Anche altre specie sono state coinvolte, tra cui volpi (6 casi), tassi, faine, un gufo reale ferito e perfino un piccione.

 

Ritrovamenti e abbattimenti di animali

Durante il mese di gennaio, la Polizia Provinciale ha inoltre provveduto allo smaltimento di 9 animali trovati morti, tra cui cervi, caprioli, una faina, una capra, una pecora, un camoscio, un pettirosso e una volpe.

 

Su disposizione del veterinario, è stato necessario abbattere un cervo. Inoltre, 18 animali sono stati conferiti all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna (IZSLER), tra cui un asino, sette passeri, due cinghiali, cinque caprioli e tre volpi.

 

Animali soccorsi e liberati

Un totale di 8 animali feriti sono stati recuperati e affidati alle cure del CRAS. Tra questi figurano due caprioli, un gufo reale, un gheppio, una cornacchia nera, un pettirosso, una tortora e un merlo.

 

Parallelamente, 8 animali in difficoltà sono stati soccorsi e successivamente liberati, tra cui un astore, un camoscio, un capriolo, un fagiano, un gabbiano reale, uno sparviere e due faine.

 

Controlli e sanzioni

Per quanto riguarda i controlli sul territorio, il report evidenzia l'abbattimento di 15 nutrie e l'irrogazione di 21 sanzioni amministrative. Di queste, 20 riguardano violazioni del Codice della Strada e una infrazione in materia ambientale. Non sono stati invece segnalati sequestri penali o amministrativi, né persone denunciate all'Autorità Giudiziaria.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI