MENU

Tirano, luogo di frontiera, esce dai Comuni d'Europa

CRONACA - 14 02 2025 - Guido Monti

CONDIVIDI

/iI treno diretto verso l'Europa si allontana da Tirano
Foto di Johannes Hofmann su Unsplash

Stupore e rincrescimento ha destato tra gli europeisti valtellinesi la decisione della giunta comunale tiranese di rescindere l'iscrizione all'Aiccre, l'Associazione italiana per il consiglio dei comuni e delle regioni d'Europa, che comprende gli enti locali votati alla causa dell'integrazione europea.

 

Per ragioni dichiaratamente economiche l'amministrazione comunale di Tirano ha preferito rinunciare al pagamento annuale di una quota d'iscrizione ammontante a 342 euro, fissata in base al numero degli abitanti. Di fronte a una cifra così contenuta c'è chi manifesta scetticismo sospettando che dietro la decisione si nasconda la scelta di andare controcorrente rispetto alle scelte compiute dall'amministrazione precedente.

 

Fu infatti nel 2016, sotto il mandato allora assolto da Franco Spada, che Tirano entrò ufficialmente a far parte dei Comuni d'Europa. In effetti lascia perplessi un provvedimento adottato a pochi giorni dalla visita resa a Tirano da parte di una scolaresca della città tedesca di Marne. Nella circostanza il sindaco Stoppani aveva rilevato l'importanza per i nostri studenti di arricchire la loro esperienza con scambi internazionali di questo tipo e di essere cittadini dell'Europa, soprattutto perché Tirano è una città di frontiera. Gli insegnanti  tedeschi avevano anche ventilato la possibilità di un apparentamento, non escluso dagli amministratori tiranesi interessati comunque a mantenere i contatti.

 

E guarda caso i gemellaggi rientrano proprio tra gli obiettivi che si prefigge l'Aiccre, dunque il Comune di Tirano avrebbe dovuto avere un ulteriore motivo per proseguire a farne parte, tanto più che così facendo risulterà l'unico capoluogo di mandamento provinciale escluso dall'associazione. Così non sarà e a giudizio dei federalisti europei, che hanno preannunciato una dura presa di posizione in merito alla delibera di giunta, purtroppo è stato mandato un altro segnale poco incoraggiante in un momento certo non roseo per le sorti dell'Unione europea. 

 

Guido Monti

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI