MENU

Fondazione Cariplo: scelti i progetti del bando 'Cultura Diffusa'

ECONOMIA E POLITICA - 18 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/marco dell'acqua

La cultura come strumento di inclusione sociale e partecipazione collettiva. Questo il principio alla base del bando “Cultura Diffusa” promosso da Fondazione Cariplo, che ha selezionato numerosi progetti finalizzati a rendere l’offerta culturale più accessibile e radicata sul territorio. Con un finanziamento complessivo di 2,75 milioni di euro, l’iniziativa punta a ridurre le disuguaglianze sociali attraverso esperienze artistiche e culturali condivise.

 

Il bando ha premiato quelle iniziative capaci di portare la cultura anche nei territori meno serviti, coinvolgendo attivamente le comunità locali e proponendo nuovi modelli di partecipazione. Tra i progetti selezionati emergono rassegne musicali, laboratori artistici, percorsi di teatro sociale e attività che intrecciano patrimonio culturale e rigenerazione urbana. Il valore aggiunto di questi interventi risiede nella loro capacità di creare sinergie tra enti culturali e realtà sociali locali, garantendo un impatto significativo e duraturo.

Un esempio virtuoso: Palcoscenico Giovane a Sondrio

Tra i progetti finanziati spicca Palcoscenico Giovane, presentato dall’Associazione di Promozione Sociale Spartiacque e sostenuto con un contributo di 112 mila euro. L’iniziativa, rivolta agli studenti della provincia di Sondrio, utilizza il teatro, la musica e l’arte come strumenti di contrasto alla povertà educativa. Le attività laboratoriali si svolgeranno all’interno di alcuni istituti scolastici e nel quartiere La Piastra di Sondrio, con il supporto di rassegne teatrali, musicali e di danza volte a valorizzare i luoghi della cultura valtellinesi.

 

“La cultura può essere uno strumento di coesione e crescita per le comunità, ed è per questo che con il bando ‘Cultura Diffusa’ abbiamo voluto sostenere progetti che rendano l’arte e la creatività accessibili a tutti”, ha dichiarato Marco Dell’Acqua, membro della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo e Presidente di Fondazione Pro Valtellina. “Le proposte selezionate dimostrano la straordinaria capacità delle organizzazioni culturali di innovare e costruire percorsi inclusivi che rispondano ai bisogni del territorio.”

 

 

Per maggiori informazioni sui progetti selezionati e sulle iniziative in programma, è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione Cariplo: www.fondazionecariplo.it.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI