MENU
/macchina

Il giorno 10. 06.2024 un nuovo sentiero si è aperto in Tirano: avanti, o giovani.

ECONOMIA E POLITICA - 12 06 2024 - Ezio (Méngu)

CONDIVIDI

/Il sentiero aperto
Il sentiero aperto - “Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita. ” Ayrton Senna”

Sognare è una utopia? Mi domando se i giovani d’oggi sognano ancora. Noi anziani da giovani sognavamo i nostri progetti di vita, dopo aver visto i nostri padri e nonni fare una vita di sacrifici e di stenti. I nostri padri erano stati travolti non dai loro sogni, ma dalla triste realtà di guerre e da despoti. Noi anziani non abbiamo ancora smesso di sognare: sogniamo una vita migliore per i nostri figli e nipoti.

 

Mi chiedo però se la generazione attuale possa ancora sognare. I giovani sono travolti dal tumultuoso vortice di notizie, di immagini, di storie che la televisione e i mass media  impongono ogni giorno, spesso togliendo la possibilità di riflessione. Lo spazio del sogno è dunque stato travolto dalla irruenza della facile e immediata comunicazione ? Siamo dunque immersi  in un unico spazio di vita freddo e standardizzato ? Forse ma non tutto è perduto. Forse è ancora possibile sciogliere quel cappio che molte volte ci stringe la gola, che ci toglie il fiato, che ci annebbia il cervello togliendoci la voglia di sognare per se stessi e anche a vantaggio degli altri.

 

Io non credo che si possa vivere senza sognare, senza avere un sogno da realizzare. Molti giovani e giovanissimi hanno la possibilità di comunicare, ma molte volte è la società  che non dà loro la possibilità  di lavorare, di studiare, di conoscere la realtà di un mondo globalizzato. Viviamo in una società che ci propone  l’idea della vita, della morte, della felicità.   

 

Molte volte abbiamo chiesto ai  bambini cosa faranno da grandi. Il bambino esprime e racconta il suo sogno. Il sogno è la sua vita e, se i bambini sognano, come può smettere di sognare un grande?

 

Chi legge questo scritto non ha forse dei sogni da realizzare? Se non li ha, penso che la sua vita stia spegnendosi perché i sogni alimentano l’esistenza. L’arte, la poesia ,la musica, non nascono mai da mentalità fredde e calcolatrici. Cos’è la bellezza se non è vista con occhi da sogno? La speranza di una vita oltre la morte non è forse sogno ?

 

I giovani devono avere il diritto di sognare la loro vita. Solo così la loro vita avrà slancio ed energia perché noi tutti siamo fatti della stessa materia dove nascono le nostre visioni, le nostre speranze e i nostri sogni.

 

Ogni giovane ha un paio di ali invisibili per prendere il volo, ma solo chi sogna le usa e impara a volare tra i pensieri del Creatore per darci un mondo migliore.

 

Non possiedo

altro che i miei sogni.

Li donerò al Creatore

per farli vivere nell’Infinito. 

 

Ezio (Méngu)

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI