"Idroelettricamenteneve": secondo posto per la 4C della Scuola primaria Credaro di Tirano
SCUOLA - 12 02 2025 - Redazione
Una giornata di neve, creatività e condivisione ha concluso in bellezza la nona edizione del concorso Idroelettricamenteneve, che ha portato 112 alunni di sei scuole della provincia di Sondrio a sfidarsi tra blocchi di neve al Centro sportivo Pradasc di Lanzada. L’iniziativa, promossa dal Bim (Bacino Imbrifero Montano), ha premiato l’impegno e il talento degli studenti, coronando vincitrice la classe 5A della Scuola primaria Paini di Sondrio con il progetto “La salvatrice del villaggio”. Dopo mesi di lavoro in classe con i laboratori creativi guidati dagli esperti Luca Bonetti e Luca Salvadalena, gli alunni finalisti sono stati chiamati a mettere in pratica le loro idee nella scultura della neve, ispirandosi al tema dell’edizione: "Fiabe ghiacciate, inventate e mai raccontate". Affiancati da due scultori professionisti e supervisionati dai loro insegnanti, i ragazzi hanno dato vita a fiabe scolpite, unendo tecnica, fantasia e impegno. A decretare i vincitori è stata una giuria composta dal vicepresidente del Bim, Fernando Baruffi, dal sindaco di Lanzada, Marco Negrini, e da Micaela Tralli, coordinatrice del concorso. La classifica finale ha visto premiate tutte le scuole partecipanti, con un contributo complessivo di 5000 euro. La giornata è stata impreziosita dall’accoglienza calorosa del Centro sportivo Pradasc, che ha offerto tè e cioccolata calda per i piccoli artisti e i loro accompagnatori. "Non è solo la competizione a contare," ha dichiarato il vicepresidente Baruffi durante la premiazione, "ma il percorso di apprendimento e il valore del lavoro di squadra, che sono stati protagonisti di questa giornata."
La classifica finale: creatività premiata
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI