MENU

Grande successo per i Campionati Italiani di Biathlon Aria Compressa a Valdidentro

SPORT E TEMPO LIBERO - 03 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/Campionati Italiani di Biathlon Aria Compressa a Valdidentro

Un fine settimana all’insegna dello sport e dello spettacolo ha consacrato la Pista Viola di Valdidentro come un punto di riferimento per il biathlon nazionale. Il 1° e 2 febbraio, il prestigioso impianto valtellinese ha ospitato per la prima volta i Campionati Italiani di Biathlon Aria Compressa - Memorial Eugenio Martinelli e Trofeo Cimetti, un evento organizzato dallo Sci Club Alta Valtellina che ha visto la partecipazione di oltre 200 atleti provenienti da tutta Italia.

 

Le gare, articolate nelle discipline sprint e inseguimento e riservate alle categorie Allievi, Ragazzi e Giovani, hanno regalato emozioni intense e hanno messo in evidenza il talento emergente del biathlon tricolore. Il successo dell’evento si inserisce in un contesto di grande crescita per Valdidentro, che nel 2028 sarà protagonista dei Giochi Olimpici Invernali Giovanili Dolomiti-Valtellina con le competizioni di biathlon.

I protagonisti delle gare

Tra le Allieve, la piemontese Cloe Giordano (Entracque Alpi Marittime) ha dominato entrambe le gare, laureandosi campionessa italiana con un solo errore al poligono e un vantaggio netto sulla compagna di squadra Giada Grosso. Bronzo per Anna Wolf (Anterselva).

 

Nel settore maschile, doppietta vincente per Nicolò Pedranzini (Sci Club Alta Valtellina), che ha sbaragliato la concorrenza sia nella sprint che nell’inseguimento. Alle sue spalle, Jonathan Giordano (Entracque Alpi Marittime) e Elia Steinkasserer (Anterselva) hanno completato il podio.

 

Tra le Ragazze U13, la migliore è stata Mia Pedevilla (Anterselva), impeccabile al poligono, seguita da Lia Rainer (Ridanna) e dalla valdostana Jacqueline Bagnod (Torgnon). Nei Ragazzi, titolo italiano per Ivan Willeit (Alta Badia), che dopo l’argento nello sprint ha conquistato l’oro nell’inseguimento, precedendo Francesco Ciarla (Fondo Val di Sole) e Gioele Pellegrino (Entracque Alpi Marittime).

Un’organizzazione impeccabile

Le premiazioni si sono svolte presso il Polifunzionale Rasin e sulla pista, suggellando il successo dell’organizzazione curata dallo Sci Club Alta Valtellina. Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Valdidentro, Massimiliano Trabucchi: “Ospitare per la prima volta questi Campionati Italiani è motivo di orgoglio. Eventi di questo livello dimostrano il potenziale del nostro territorio e l’importanza di investire nello sport come veicolo di promozione. Complimenti agli atleti e un grande ringraziamento agli organizzatori e ai volontari.”

 

Daniele Trabucchi, Presidente della Pro Loco Valdidentro, ha sottolineato il valore dell’evento per la comunità: “Il contributo dei volontari è stato fondamentale, senza di loro non sarebbe stato possibile realizzare una manifestazione di questo calibro.” Anche Cristina Andreola, Presidente dello Sci Club Alta Valtellina, ha evidenziato il ruolo cruciale della collaborazione tra istituzioni, sponsor e volontari: “Ognuno ha dato un apporto essenziale per garantire il successo della manifestazione e creare un’esperienza memorabile.”

Prossimo appuntamento con la Ibu Alpen Cup

L’entusiasmo per il biathlon a Valdidentro non si ferma qui. Il 15 e 16 febbraio la Pista Viola tornerà protagonista ospitando la Ibu Alpen Cup di Biathlon, un evento internazionale che conferma ancora una volta il valore di questa località come sede di competizioni di alto livello.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI