MENU

Stelvio Natural Skimo Trails: a Bormio nuove avventure per gli amanti dello sci alpinismo

SPORT E TEMPO LIBERO - 04 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/Stelvio Natural Skimo Trails: a Bormio sci alpinismo

Per gli appassionati di sci alpinismo, la stagione invernale a Bormio si arricchisce di un’opportunità straordinaria: il nuovo progetto Stelvio Natural Skimo Trails. Con quattro itinerari dedicati, il comprensorio offre un’esperienza immersiva tra le valli innevate dell’Alta Valtellina, garantendo sicurezza e libertà sia nella salita che nella discesa.

 

Quattro percorsi per tutti i livelli

Gli Stelvio Natural Skimo Trails comprendono quattro tracciati gestiti, pensati per soddisfare le esigenze di sciatori di ogni livello:

  • Bormio 2000 – La Rocca: un percorso facile tra boschi di abeti, ideale per chi desidera un’avventura a contatto con la natura. La salita di 1,4 km e 219 metri di dislivello conduce fino ai ristoranti Chalet La Rocca e I Rododendri.

  • Valdisotto/Forte di Oga – San Colombano: un itinerario panoramico di 3,4 km e 550 metri di dislivello, con vista mozzafiato sulle valli circostanti. Perfetto per chi cerca un’esperienza suggestiva immersa nella luce del mattino.

  • Santa Caterina Valfurva – Plaghera: nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, questo percorso di 3,8 km e 420 metri di dislivello si snoda tra boschi silenziosi e offre la possibilità di raggiungere il Monte Sobretta.

  • Valdidentro/Rasin – Cuna Alta: il più lungo degli itinerari, con 5,5 km e 725 metri di dislivello. Perfetto per chi ama le sfide e vuole esplorare il versante nord della Alta Valle.

Tutti gli itinerari sono realizzati grazie alla collaborazione tra Società Impianti, Comuni locali e team di esperti, che monitorano costantemente le condizioni di neve e sicurezza.

 

Sci alpinismo in sicurezza

Il progetto Stelvio Natural Skimo Trails promuove un approccio responsabile allo sci alpinismo. Per affrontare i percorsi in sicurezza, è obbligatorio disporre di un kit di autosoccorso (ARTVA, pala e sonda) e di un’assicurazione RC per la discesa sulle piste.

 

Per chi desidera esplorare l’intera area senza pensieri, è disponibile uno skipass stagionale che include una salita giornaliera per ogni comprensorio. Questo permette di godere dell’esperienza anche nei periodi in cui l’innevamento naturale non garantisce una risalita sicura.

 

Skimofestival: il grande evento dedicato allo sci alpinismo

Dal 7 al 10 febbraio 2025, Santa Caterina Valfurva ospiterà lo Skimofestival, il primo festival italiano interamente dedicato allo sci alpinismo. Dopo il grande successo della prima edizione, l’evento torna con un programma ancora più ricco, rivolto sia al pubblico che agli operatori di settore.

 

Il Village di Santa Caterina Valfurva sarà il cuore della manifestazione: qui i migliori marchi presenteranno le loro nuove collezioni, disponibili per test su percorsi dedicati. Non mancheranno workshop sulla sicurezza in montagna, con campi ARTVA organizzati da esperti.

 

Per gli sportivi più competitivi, l’8 febbraio si terrà la Vertical Valfurva, una cronoscalata che vedrà la partecipazione di atleti di spicco come Robert Antonioli, Andrea Prandi e Giulia Compagnoni. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: il mezzo kilometro verticale (3 km, 630 metri di dislivello) o il kilometro verticale (5 km, 1000 metri di dislivello).

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI