MENU

Studenti di Milano in pista per la Coppa Europa di Santa Caterina

SPORT E TEMPO LIBERO - 05 12 2023 - Redazione

CONDIVIDI

/santa caterina

Gli studenti dell'Istituto Leone XIII di Milano, reduci dall'entusiasmante esperienza alla Coppa del Mondo di fondo a Livigno, stanno per immergersi in un'altra avvincente opportunità: la Coppa Europa di sci alpino a Santa Caterina Valfurva.

 

Un gruppo di diciassette ragazzi e ragazze del terzo anno del Liceo Scientifico Sportivo si trasferirà nell'affascinante cornice di Santa Caterina Valfurva dall'11 al 15 dicembre. Lì, avranno l'opportunità di contribuire attivamente all'organizzazione delle gare maschili di velocità, un'occasione unica offerta nel contesto dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO).

 

Questo coinvolgimento non è solo un'esperienza legata allo sport di alto livello, ma un'occasione per i giovani di mettere in gioco le proprie competenze a supporto dell'evento. Collaboreranno con l'ufficio di comunicazione, lo staff operativo, la segreteria, e il team che curerà ogni dettaglio sulla pista Deborah Compagnoni.

 

Questa proficua collaborazione è stata elogiata e sostenuta da Omar Galli e dal team di Technic Ski, fondamentali nell'organizzazione della tappa italiana del circuito continentale. La sinergia con Santa Caterina Impianti e la Proloco Santa Caterina ha reso possibile questo coinvolgimento unico.

 

Ma non è solo lavoro: i ragazzi avranno l'opportunità di vivere esperienze emozionanti, come gite con le ciaspole insieme all'alpinista Marco Confortola, uscite con gli sci da fondo e da discesa, con la guida di esperti nelle rispettive discipline.

 

Il dirigente dell'Istituto Leone XIII di Milano esprime grande soddisfazione nel sostenere tali iniziative, riconoscendo il valore formativo e di crescita legato agli eventi sportivi di rilievo.

 

Dopo il successo delle FIS NJR del Trofeo Prima Neve, le attenzioni si spostano ora sulla Coppa Europa a Santa Caterina Valfurva: prove cronometrate lunedì 11 e martedì 12 dicembre, seguite dalle gare di discesa mercoledì 13 e giovedì 14, per concludere con il superG venerdì 15. Un appuntamento emozionante che coinvolge non solo atleti ma anche giovani promettenti in un'esperienza unica nel suo genere.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI