MENU

'100 donne', performance culturale all'Alcantino di Madonna

CULTURA E SPETTACOLO - 05 06 2024 - Guido Monti

CONDIVIDI

/'100 donne', performance culturale all'Alcantino

Nuovo appuntamento tra arte, musica, danza e tecnologia alla galleria Alcantino in via Rasica a Madonna di Tirano, dove venerdì 7 giugno alle 20.30 avrà luogo la performance '100 donne' con protagonisti Alessia Coldesina e l'associazione Wide.

 

La Coldesina ha insegnato e interpretato danze popolari mediorientali in spettacoli, eventi privati e aziendali in Svizzera, Italia, Francia, Germania, Inghilterra ed Egitto. Ha fatto parte di compagnie folkloristiche di fama internazionale e assistito il maestro Hassan Afifi, icona del folklore egiziano, durante i suoi workshop al Cairo e in Svizzera. Attualmente è membro della compagnia internazionale Enkidu Dance Company diretta dal coreografo iracheno Mohammed Hawas, con sede tra Svezia, Iraq e Italia.

 

La danza, come strumento di introspezione e conoscenza di sé, ha spinto Alessia ad ampliare il suo raggio d'azione e a incorporare lo studio e l'insegnamento del tango argentino lavorando al fianco del maestro e coreografo Martin Wüthrich. Nel 2011 ha lavorato alla traduzione visiva dei sentimenti con lo studio Moroni, una compagnia di teatro visivo con sede a Berna e al Cairo, per l'opera 'If I weren't egyptian...', diretta da Omar Ghayat e sostenuta da Pro Helvetia al fine di individuare le motivazioni alla base del desiderio di trovare altrove un posto migliore per vivere.

 

Nel 2022 è stata co-fondatrice con Dijana Manteva dell'associazione artistico-culturale svizzera Wide per far dialogare danza, folklore e tecnologia con l'educazione. La Coldesina lavora inoltre nel sistema formativo svizzero dal 2010, sia quale insegnante di scuola primaria che come membro di laboratori per l'implementazione dei nuovi piani di studio delle scuole dell'obbligo ticinesi. Nel 2013, quando si è laureata, Alessia è stata premiata per il miglior diploma in educazione primaria a Locarno.

 

La sua tesi sull'obesità infantile è stata pubblicata su un'importante rivista accademica e ha vinto il premio del Lions Club Ceresio come la migliore dell'anno. Il suo obiettivo è trovare nuovi canali di espressione per accedere direttamente al mondo interiore dei giovani e sostenere il loro sviluppo psicofisico. Attraverso le arti, con particolare attenzione alla danza e al movimento, Alessia lavora al miglioramento della percezione che le persone hanno di loro stesse.


creando una rete internazionale attraverso esperienze condivise. La produzione di Wide per il 2024 si esplica in uno spettacolo interattivo itinerante su scala internazionale dal nome '100 donne', cui si ispira l’esibizione portata a Tirano.

 

Guido Monti

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI