MENU

Incontro con Giovanni Tesio all'Alcantino di Madonna di Tirano

CULTURA E SPETTACOLO - 20 06 2024 - Guido Monti

CONDIVIDI

/Giovanni Tesio

Le serate organizzate da Valerio Righini, gestore della galleria artistico-culturale Alcantino di via Rasica a Madonna di Tirano, proseguono con un nuovo incontro in programma venerdì 21 giugno alle 20.30.

 

Stavolta è atteso Giovanni Tesio, nato nel 1946, che è stato ordinario di letteratura italiana presso l’Università del Piemonte Orientale 'A. Avogadro'. Tesio ha pubblicato saggi, monografie e antologie, di cui due dedicate alla poesia e alla prosa della Shoah ('Nell’abisso del lager', apparsa nel 2019, e 'Nel buco nero di Auschwitz', del 2021).

 

Ha curato per Einaudi la scelta dall’epistolario editoriale di Italo Calvino, 'I libri degli altri' (1991), riedito negli Oscar Mondadori trent'anni dopo la prima edizione. Inoltre ha lavorato molto sulla figura di Primo Levi, di cui ha fatto pubblicare da Einaudi la conversazione 'Io che vi parlo' (2016) e da Interlinea due volumi su vita e opere: 'Primo Levi. Ancora qualcosa da dire' (2018) e 'Primo Levi. Il laboratorio della coscienza' (2022).

 

È stato per trentacinque anni collaboratore della 'Stampa' ed è condirettore della rivista 'Letteratura e dialetti'. Nel 2018 è uscito il suo primo libri di narrativa, 'Gli zoccoli nell'erba pesante', edito da Lindau. È tra i fondatori e direttori della raccolta di poesia 'Lyra' e dirige la collana 'Diramazioni' presso l'editore Carabba di Lanciano.

 

Guido Monti

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI