MENU
/racconto poschiavino cop

Poschiavino: l’acqua mischiata con il vino

CULTURA E SPETTACOLO - 06 09 2018 - Méngu

CONDIVIDI

/racconto poschiavino pp

Ezio, presto, portami mezzo litro di quello buono.

Così mi ha comandato Pietro a Ronco con una voce arsa come quella di un maiale in corsa.

Il vecchio ha deposto lo zaino sopra la staccionata, si è tolto la camicia umida e puzzolente, l’ha strizzata e poi ha detto : «  santa madonna, in Tirano l’aria è così pesante da togliere il fiato alle galline, si incomincia a respirare presso la Prima Croce, fortunata tua nonna che è qui a Ronco a vendere birre e gazzose e calici di vino. Ma tu cosa stai facendo ! Svegliati dal sonno e portami la brocca di vino!

Non vedi che mi stanno mangiando i tafani ! »

Come una cavalletta sono andato in cucina, ho preso la brocca da mezzo litro, sono corso in fondo ai prati , ho aperto il cantinino e ho spillato il vino da una botticella quasi piena.

Mentre riempivo la brocca il profumo del vino m’è salito sulle narici ! Ho riempito la brocca di vino e sono corso alla volta di Pietro.

Che vecchio ! Era uno di quei vecchi che puzzavano sempre di pipa e era sempre bello stargli assieme. Era di quei vecchi che sapevano tutto e se parlavi ti dicevano : « taci macaco , parla solo quando fanno la pipì le galline ! »  

S’era sdraiato sotto le piante di tiglio e mi aspettava con la bocca aperta , la lingua di fuori e ansimava come un cane da caccia.

Che profumo quel vino fresco di cantina !

Detto fatto mi sono nascosto dietro un ciliegio.

Con un occhio guardavo Pietro, con l’altro il becco della brocca e così ne ho bevuto un paio di sorsi.

Perdinci !! Ho guardato nella brocca e si vedeva il fondo . Per intenderci , dovete sapere che mia nonna Virginia contava i calici che si vendevano, poi alla sera andava nel cantinino a controllare e così niente le sfuggiva.

Io, allora ero un birichino , ho allungato il vino con l’acqua della secchia del fontanino per poter ancora vedere piena la brocca e poi di corsa dal Pietro che gridava : « vieni o non vieni , cane della stria ».

Gli ho detto : « prendete Pietro, bevete che siete arso della sete » e gli ho allungato la brocca con il braccio teso e con la gamba storta pronto a scappare. Pietro dopo aver dato una arrotolata ai baffi, si è toccato le labbra , poi ha rovesciato il capo come se stesse pregando il Signore e ha incominciato a bere a gran sorsi.

Misercordia ! Gli è andato di traverso il vino e ha rimesso tutto. Sembrava una mucca che stesse urinando dalla bocca di Pietro. Il getto ha superato la pianta del sorbo del cacciatore, poi ha emesso un urlo così forte che la capra della Silvia legata alla pianta appresso ha emesso una scarica di palline di sterco.

Gridava con le mani alla gola che pareva impazzito !!

Poi ha preso la brocca e l’ha lanciata alta sopra le piante di larice.Sentendo il fracasso mia nonna è uscita di corsa dalla cucina e ha visto Pietro con gli occhi di fuoco.

« Virginia, portamelo qui che lo rovino quel birichino di tuo nipote ! »   E la nonna : «  cosa ti ha combinato di così grosso Pietro ! » E lui : «  Ho ordinato una brocca di vino e quel birbante di tuo nipote ha allungato il vino con l’acqua, mi ha preso per un frate Poschiavino, mancare di rispetto a me , fare questa cosa a me, che l’acqua l’ho bevuta quando mi hanno battezzato e anche allora mi è andata di traverso e tutti spaventati volevano impartirmi l’estrema unzione. Virginia portamelo qui che lo cresimo ! »  Mia nonna per riparare il torto , è corsa in cucina , poi è andata nel cantinino con una secchia , l’ha riempita di vino e cosi Pietro ha potuto colmare l’arsura e la rabbia.

Perdinci ! Avrà bevuto tre litri di vino in mezz’ora.

D’un tratto l’ho sentito cantare e diventare buono e allegro.

Appena ho vista Pietro che parlava con la bocca da prete che confessa, mi sono avvicinato e gli ho detto : «  Pietro perchè avete detto che non siete come un frate Poschiavino per bere il vino mischiato con l’acqua ? »

E lui: «brigante d’un ragazzo, sei ancora qui per farmi raccontare le mie storie ! Ti perdono perchè ti voglio bene e poi sei il nipote della Virginia, adesso però ascolta questa storia vera. Guarda giù al Cantone , proprio lì sotto la chiesa di S. Perpetua, vedi che belle vigne ci sono ancora adesso.

Ricordati che tanti anni fa quelle vigne producevano vino che sembrava rosolio e cosi quei preti vestiti di sacco dell’eremo di S. Perpetua , quando celebravano la S. Messa , bevevano dal calice la spettanza di vino , subito dopo però non riuscivano più a scendere i gradini dell’altare e rotolavano come tronchi in dirupo sopra i banchi delle vergini.

I Tiranesi hanno sempre voluto bene a quei frati di S Perpetua e così dopo tanto ragionare hanno deciso di informare del fatto Il Vescovo .

Il Vescovo ha emesso un ordine che diceva : «  Vìnus localitàtis Cantònes est dùlcis et fòrtis, pèr caritàtis nòstrum fràtes, dùra inànsis, ùrdinu mes’ciaròtis vìnus cun àqua turréntis sedenò travacàrum fràtis sopra vérginis, par vuluntàtis nòstra tàlis mes’ciaròtis chiamiàmum dùra innànzis Pùs’cia àqua vìnis. »

I tiranesi erano contenti perché così loro bevevano quel vino che avanzavano i frati, e le sante donne erano salve e in grazia di Dio.

Quel posto dove i frati prendevano l’acqua per mischiarla con il vino l’hanno denominato Poschia - vino e così è rimasto.

Hai capito Méngu ! Non vorrai diventare Vescovo anche tu per ordinare il miscuglio, birichino d’un ragazzo e adesso lasciami in pace. »

Così Pietro si è sdraiato sopra una panca e ha incominciato a russare.

Calmate le acque , mia nonna ha raccolto il secchio vuoto e ,visto Pietro che dormiva e russava con i baffi fradici di vino, l’ha coperto con una coperta per non farlo infreddolire e a me ha dato due scapaccioni che ancora adesso ricordo.

 

 

Pùs’cia-vin: àqua pusciàda cun al vin.

(Dizione in mp3, con latino maccheronico)

 

Èziu, dubòt, pòrtum an mèz de chèl bun!

Iscì ‘l m’à cumandàa ‘l Pédru ilò a Runch cu ‘na us àrsa cùma chèla de ‘n ciùn de cùrsa.

L vèciu l’à tracc giù ‘l rutsàch sùra la palangàda, l’à tracc fo la camìsa südàda e spüzzulénta, i l’à strücada e po la dicc: La madòcina, giù par Tiràn l’è ‘n sòfuch de tö ‘l fiàa ali galìni, sa ‘ncumìncia a tirà ‘l fiàa ala Prìma Crus, furtünàda la to àva Virgìna che l’è chilò a Runch a dà fo bìri, gazùsi e càles de vin: Che fèt po lì! Desfàt fo e pòrtum ‘l mèz! Ta védat mìga che i ma màia i tavàn!

Cùma ‘n saiòt sòo rüàa ‘n cüsìna, u ciapàa ‘l mèz, sòo ‘ndàcc la fo ‘n funt ala fasèta, u abrìi ‘l cantinìn e u tiràa ‘l burùn de ‘na butìgia quàsi ràsa.

Ntant che fasévi fo ‘l mèz ‘l prüfùm del vin ‘l m’à ‘ndàcc sü par i böcc del nas!! U tiràa ras al mèz e ma sòo ‘nviàa ala òlta del Pédru.

Che vèciu! L’éra de chèi vècc che i spüzzàva sémpru de pìpa e l’éra sémpru bèl stach ‘nséma. L’éra de chèi vècc che i séra tüt e sa ta parlàvet i ta diséva: Tas macàcu, parlà cùra i pìscia i galìni!

L séra tracc giù sùta i tìgli e ‘l ma speciàva cun la bùca avèrta, la léngua de fo e ‘l bufàva cùma ‘n can de càscia.

Che prufüm chèl vin frèsch de cantìna!!

Dicc e facc ma sòo piacàa derée dela sciareséra.

Cu ‘n öcc vardàvi ‘l Pédru, cun l’òtru ‘l bèch del mèz e iscì ‘n’òo tìràa ‘n par de buf.

Mùstru!! U vardàa giù par ‘l mèz, che sa g’à vedèva giù ‘l cül.

Par capì, gh’ìi de savè che la mé àva Virgìnia la cüntàva i càles che s’vendéva, po ala sìra la tràva ‘n öcc ‘n tel cantinìn e ìscì ‘l pudéva scapàch nigùt.

Mì, che alùra séri ‘n balòs, u puscàa ‘n tela sedèla de l’àqua del funtanìn e u slungàa ‘l vin par fa amò ras ‘l mèz e avànti de cùrsa fo dal Pédru che ‘l cridàva: Végnat u végnat mìga, can de l’òstrega!

G’òo dicc: Tölìi Pédru, bevìi che sìi ars dela sée e g’òo slungàa ‘l mèz cun ‘l brasc stìncu e la gàmba gavèla prùnta par tabacà.

Al Pédru dòpu avè dacc ‘na ‘nrudulàda a i barbìs ‘l sa tucàa i britùn e po l’à ‘nversàa la cràpa ‘nsü cùma se ‘l füss rèe a pregà e l’à cuminciàa a tiràa ‘n grant buf.

Vèrgini!! ‘L s’à ‘ngusàa e l’à tracc sü tüt!! ‘L paréva rèe a piscià ‘na vàca dala bùca del Pédru!! L’à sbrüfàa fìn fo sùra la piànta de timilìn e l’à tracc fo ‘n vèrs iscì fort che la càbra dela Sìlvia rentàda ilò l’à tracc fo ‘na scàrga de bàguli.

L cridàva cun li màa tacàdi ala gùla che ‘l parèva mat!!

Pòo la ciapàa ‘l mèz e i l’à slampàa fo olt sùra i làras.

Senténdu ‘l bacanéri la mè àva l’è rüàda fo de cùrsa dala cüsìna e l’à vedüü ‘l Pédru cun i öcc fughént.

Virgìnia, pòrtumal chì che ‘l rüìni chèl maranèl de to neùu!”

E l’àva: Ma chèl ta ‘l facc iscì de gross Pédru!

E lüü: “U urdinàa ‘n mèz de vin e chèl sabblòt del to neùu i l’à slungàa cun l’àqua, ‘l m’à ciapàa par ‘n fràa Pus’ciavìn, mancàm de rispèt a mì, fam sta ròba a mì, che l’àqua mì l’ù beüda de travèrs quànda i m’à facc batezàa e ànca alùra ma sòo angusàa che i vuléva dam l’estréma ünsiùn! Virgìnia, pòrtumal chilò che ‘l crèsmi!!”

La mè àva par riparà, l’è curüda ilò ‘n’n cüsina pòo l’andàca ‘n tel cantinìn cu ‘na sedèla, i l’à ‘mpienüda de vin e iscì ‘l Pédru l’à pudüü culmà l’arsüra e la ràbbia.

Putànega! l’arà tiràa trìi lìtri de vin ‘n mez’ùra.

De ‘n bot l’ù sentüü cantà e diventà bunàsc e alégru.

Apéna mì u vedüü che ‘l Pédru ‘l parlàva cun la bùca de prèvat che cunfèsa ma sòo svisinàa e g’ù dicc: Pédru parchè i dicc che sìi mìga ‘n fràa Pus’ciavìn de bév al vin mesciàa cun l’àqua?

E lüü: “Maranèl de ‘n bòcia, ta sée amò scià a fam cüntà sü la ràva e la fàva! Ta pardùni parchè ta völi bée e po ta sée ‘l neùu dela Virgìnia, adès parò sta a scultà sta stòria véra verénta.

Vàrda giù ilò al Cantùn pròpi ilò sùta la Gésa de S. Perpétua, védat, che bèli vìgni che gh’è giù amò adès.

Regòrdat che tancc agn fa chèli vìgni i faséva giù ‘n vin che ‘l parèva rusòli e iscì chèi prèvat vestiì de sach ilò a S. Perpétua quàndu i faséva la mèsa i bevéva fo ‘l càles de spetànsa, sübìt dòpu parò i ga rüàva pü a fa giù i scalìn de l’ultàr e i rudulàva cùma bùri ‘n tel valgèl ‘n te i banch deli vérgini.

I Tiranès i g’à sémpru völüü bèe a chèi fràa ilò a S. Parpétua e iscì dòpu tant ragiunà i à decidüü de ‘nfurmà ‘l Vèscuf del fàtu.

L Vèscùf l’à facc fo ‘na misìva che la diséva: Vìnus localitàtis

Cantònes est dùlcis et fòrtis, pèr caritàtis nòstrum fràtes, dùra inànsis, ùrdinu mes’ciaròtis vìnus cun àqua turréntis sedenò travacàrum fràtis sopra vérginis, par vuluntàtis nòstra tàlis mes’ciaròtis chiamiàmum dùra innànzis Pùs’cia àqua vìnis.

I Tiranès i éra scì mài cuntént parchè lur i bevèva chèl vin che i vanzàva i fràa, i sànti fèmni i éra sàlvi e tüti ‘n gràzia de Dìu.

Chèl post ‘ndùa i fràa i ciapàva sü l’àqua par mes’ciàla cu ‘l vin i g’à dacc ‘l num de Pùs’cia-vin e iscì l’è restàa!

T’e capìi Méngu! Ta vularèe mìga diventà Vèscuf àa tì par urdinà mes’ciaròt, ganìvèl de ‘n bòcia e adès stòrum pü.”

Iscì ‘l Pédru ‘l s’à slungàa giù sùra l’ass del bancùn e l’à tacàa a sciurgnà.

Calmàdi li àqui, la mè àva Virgìnia, l’è ‘ndàcia fo a ramà sü la sedèla sèca sechènta, l’à vedüü ‘l Pédru che ‘l durmiva e ‘l sciurgnàva cun i barbìs ‘mbrumbàa de vin, la g’à tracc sü ‘n pelòsc par mìga lasàl ciapà sü frècc e a mì la m’à mulàa ‘n patùm che ma ‘l regòrdi amò adès.

 

Méngu

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI