MENU

Ammodernamento Milano-Lecco-Sondrio-Tirano: ancora uno stop dei collegamenti

ECONOMIA E POLITICA - 13 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/incontro

La Regione Lombardia annuncia un importante intervento infrastrutturale sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, considerata strategica in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Durante il periodo dei lavori, previsto dal 15 giugno al 14 settembre 2025, la tratta tra Lecco e Tirano sarà interrotta, causando modifiche significative al servizio ferroviario.

Interventi e gestione del trasporto

I lavori interesseranno in particolare i treni delle linee RE8 Milano-Tirano (tratta Lecco-Tirano), R11 Colico-Chiavenna, R12 Sondrio-Tirano e R13 Lecco-Sondrio, che verranno sospesi. Per garantire la continuità del servizio pubblico, Trenord predisporrà autobus sostitutivi in coordinamento con gli enti locali. Parallelamente, RFI e Trenord avvieranno un piano di comunicazione per informare tempestivamente i viaggiatori sui cambiamenti.

 

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha illustrato l’importanza dell’intervento durante un incontro con sindaci, amministratori locali e rappresentanti istituzionali delle province di Lecco e Sondrio, svoltosi presso la sede dell’Ufficio Territoriale Regionale (Utr) di Lecco.

Un segnale di vicinanza ai territori

"Le province di Lecco e Sondrio saranno interessate da interventi che trasformeranno il sistema ferroviario locale – ha dichiarato l’assessore Lucente –. Comprendiamo i disagi che i cittadini dovranno affrontare, ma stiamo lavorando per offrire loro una rete moderna e servizi più efficienti. È un passo necessario per proiettarci oltre le Olimpiadi, verso un trasporto pubblico locale duraturo e di qualità".

 

Per monitorare l’andamento dei lavori e risolvere eventuali criticità, Lucente ha annunciato l’istituzione di un tavolo territoriale permanente in collaborazione con i Prefetti. Gli incontri periodici vedranno il coinvolgimento di amministratori locali e rappresentanti delle istituzioni, con l’obiettivo di garantire trasparenza e aggiornamenti puntuali ai cittadini.

Sguardo oltre le Olimpiadi

L’intervento rientra in una strategia più ampia per rivoluzionare il trasporto pubblico lombardo. "Il nostro obiettivo è offrire ai lombardi un sistema ferroviario moderno e performante, che rappresenti un investimento non solo per il presente, ma anche per le generazioni future", ha concluso Lucente.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI