MENU

Valtellina taste of emotion: un anno alle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026

ECONOMIA E POLITICA - 07 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/bresaola

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca esattamente un anno all’inaugurazione delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, l’evento sportivo più atteso che dal 6 al 22 febbraio 2026 coinvolgerà Lombardia, Veneto e le Province autonome di Trento e Bolzano, estendendosi su un’area di oltre 22.000 km quadrati.

 

Tra le protagoniste di questa manifestazione spicca la Valtellina, cuore pulsante di alcune delle competizioni più attese: a Bormio si terranno le gare di sci alpino maschile, mentre Livigno ospiterà le spettacolari prove di snowboard e freestyle. Ma il ruolo della Valtellina non si limita alle piste da sci: grazie alla sponsorizzazione ufficiale del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, il marchio "Valtellina Taste of Emotion" accompagnerà l’intero viaggio olimpico, portando sotto i riflettori internazionali l’identità unica di questo territorio.

 

Un’alleanza tra sport ed eccellenze enogastronomiche

La sponsorship con la Fondazione Milano Cortina 2026 non è solo un’opportunità di visibilità, ma rappresenta un percorso strategico per consolidare l’immagine della Valtellina come ambasciatrice di tradizioni, sapori e paesaggi mozzafiato.

 

Tra le iniziative in programma, il Distretto Agroalimentare garantirà la presenza di prodotti valtellinesi DOP e IGP nelle venue olimpiche. Atleti, visitatori e appassionati avranno così la possibilità di scoprire e degustare autentiche eccellenze locali, immergendosi nella cultura enogastronomica del territorio attraverso esperienze uniche.

 

A supportare questa visione, è stato sviluppato un nuovo sito web del Distretto, pensato per raccontare le storie dei prodotti locali e per promuovere la sostenibilità e la qualità delle produzioni a Indicazione Geografica. Inoltre, il marchio Valtellina Taste of Emotion è stato protagonista dello spot "In Valtellina. È tutto qui", trasmesso sulle principali emittenti nazionali, che in soli 30 secondi cattura l’essenza della regione: paesaggi incantevoli, sport invernali, relax e, naturalmente, una cucina straordinaria.

 

L’eccellenza della Valtellina in numeri

Il marchio "Valtellina Taste of Emotion" racchiude nove tesori agroalimentari a denominazione DOP e IGP, simbolo di una cultura agricola secolare e di un territorio montano dalla biodiversità unica. Tra questi spiccano prodotti celebri come la Bresaola della Valtellina IGP, il Bitto DOP, il Valtellina Superiore DOCG e i tradizionali Pizzoccheri della Valtellina IGP.

 

Con un valore complessivo di 300 milioni di euro e oltre 5.200 occupati nel settore, il comparto agroalimentare valtellinese rappresenta un pilastro economico e culturale per l’intero territorio. Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina svolge un ruolo cruciale nell’unire i Consorzi di Tutela e i produttori locali per promuovere l’eccellenza valtellinese a livello nazionale e internazionale, garantendo sicurezza, autenticità e qualità.

 

Un territorio pronto a conquistare il mondo

Circondata dalle maestose Alpi Retiche e Orobie, la Valtellina si prepara a brillare sul palcoscenico mondiale delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Con i suoi paesaggi spettacolari, la ricca tradizione enogastronomica e una storia che intreccia cultura e natura, questa terra è pronta a stupire il pubblico internazionale.

 

Come sottolinea Claudio Palladi, presidente del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina: "Essere sponsor ufficiale di un evento di tale portata è un motivo di grande orgoglio. Grazie alle eccellenze agroalimentari, alle tradizioni e alla nostra capacità di accoglienza, siamo pronti a mostrare al mondo ciò che rende unica la Valtellina. Questo è molto più di una sponsorizzazione: è un’opportunità straordinaria per valorizzare il nostro territorio e la nostra identità."

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI