MENU

Ideato il progetto 'Prato Valentino 2050'

ECONOMIA E POLITICA - 05 02 2025 - Guido Monti

CONDIVIDI

/prato valentino
foto diffusa da Teglio turismo

Le principali località sciistiche valtellinesi guardano ai Giochi olimpici invernali del 2026 come l'ottimale panacea per compiere un salto di qualità nell'offerta turistica. Esistono tuttavia realtà di minore risalto che guardano al futuro con ambizioni più contenute seppur orientate allo sviluppo territoriale.

 

Lo testimonia il progetto presentato di recente nella sala civica del Comune di Teglio, denominato 'Prato Valentino 2050', che tra gli obiettivi si pone la gestione di un turismo che possa conformarsi a tutte le stagioni e la valorizzazione della montagna nel rispetto dell'ecosostenibilità e col contenimento delle risorse economiche.

 

Il progetto ha anche un aspetto sociale, in quanto intende coinvolgere la popolazione locale nel partenariato dei soggetti interessati, che comprende analisti, attivatori di comunità ed esperti del settore turistico. Il progetto, della durata di 18 mesi, dopo  una prima fase di raccolta di dati vedrà l'avvio di processi partecipati per la definizione di programmi futuri.

 

L’estate rimane la stagione cruciale per intercettare visitatori e proprietari di seconde case, i reali fruitori dell’offerta proposta, ma il vero focus sarà la conferma delle iniziative già in corso da parte dei residenti, che più di ogni altro potranno trarre beneficio da una transizione turistica condotta in un'ottica appropriata ed intelligente.

 

Guido Monti

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI