MENU

Il Consorzio Turistico Media Valtellina lancia una nuova campagna di promozione per Tirano e dintorni

ECONOMIA E POLITICA - 07 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/tirano panoramica

Con l'obiettivo di valorizzare il territorio e incentivare i visitatori a prolungare la propria permanenza, il Consorzio Turistico Media Valtellina ha presentato un ambizioso progetto di comunicazione dedicato a Tirano e ai 12 Comuni del mandamento. L'iniziativa, approvata dal Consiglio d’Amministrazione guidato da Marcella Pini lo scorso 30 gennaio, mira a rispondere a una sfida importante: aumentare la media attuale di permanenza turistica, ferma a soli 1,5 giorni.

 

Percorsi tematici ed esperienze autentiche
La campagna, che sarà lanciata ufficialmente ad aprile 2025, intende mettere in evidenza i punti di forza della Media Valtellina, puntando su tematiche care ai viaggiatori di oggi: enogastronomia, natura, cultura e sport. Sono previsti diversi percorsi e proposte che rendano la destinazione fruibile in tutte le stagioni:

  • Tour speciali: collaborazioni con artigiani e commercianti locali per offrire esperienze autentiche e promuovere il turismo responsabile.
  • Percorsi tematici: itinerari dedicati agli appassionati di enogastronomia, natura, cultura o sport.
  • Tour giornalieri: percorsi su misura pianificati per coprire un determinato numero di giorni, come ad esempio un tour enogastronomico di tre giorni.
  • Eventi fuori stagione: iniziative nei periodi meno frequentati, tra cui eventi musicali, laboratori per bambini e attività sportive.

 

Comunicazione multicanale e nuovo sito web
Per raggiungere il pubblico, il progetto prevede una campagna multicanale che utilizzerà totem informativi collocati nei principali punti turistici della valle, materiali espositivi negli info point e nei locali commerciali, oltre alla promozione digitale. A supporto del progetto, il sito web del Consorzio sarà rinnovato e includerà una sezione dedicata con itinerari e informazioni dettagliate. Un QR code personalizzato permetterà ai visitatori di accedere facilmente alle informazioni, rendendo l’esperienza più interattiva e immediata.

 

Un turismo più consapevole e diversificato
La presidente Marcella Pini ha sottolineato l’importanza di coinvolgere l’intero territorio per offrire un’esperienza completa: “Questa campagna non solo mira ad aumentare il tempo di permanenza dei turisti, ma promuove un turismo più consapevole, che valorizza le risorse locali e crea legami con le comunità. Ogni Comune avrà un ruolo attivo, diventando protagonista del racconto del nostro territorio”.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI