MENU

Poste Italiane incontra le comunità locali in vista di Milano Cortina 2026

ECONOMIA E POLITICA - 21 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/Poste Italiane incontra le comunità locali in vista di Milano Cortina 2026

Poste Italiane ha avviato un dialogo strategico con le comunità locali in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. L'incontro, svoltosi a Bormio, ha visto la partecipazione dei sindaci dei Comuni coinvolti, delle organizzazioni e delle associazioni di categoria, con l'obiettivo di creare sinergie e valorizzare i territori che ospiteranno il grande evento sportivo.

 

In qualità di Premium Logistics Partner dei Giochi, Poste Italiane si impegna a costituire una rete solida, inclusiva e sostenibile. Durante l'incontro sono state presentate diverse iniziative finalizzate a generare opportunità di business per le aziende locali e a promuovere un impatto positivo sulle comunità. Un impegno che si inserisce nella strategia ESG (Environmental, Social, Governance) dell'azienda, con particolare attenzione alla transizione ecologica, alla valorizzazione delle persone e allo sviluppo di un sistema produttivo rispettoso dell'ambiente.

 

Poste Italiane, la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia, opera nei settori della logistica, della corrispondenza e dei pacchi, nonché nei servizi finanziari, assicurativi, nei sistemi di pagamento, nella telefonia e nel mercato dell'energia. La sua presenza nei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali rappresenta un'opportunità per rafforzare il legame con i territori e per contribuire alla loro crescita economica e sociale.

 

Il territorio di Sondrio e le altre aree interessate si preparano ad accogliere oltre 3.600 atleti, che gareggeranno davanti a un pubblico di circa un milione e mezzo di spettatori provenienti da tutto il mondo. Un evento che non è solo sportivo, ma anche un'opportunità di sviluppo e visibilità internazionale per le comunità locali, grazie anche al supporto di aziende come Poste Italiane, impegnate nella creazione di un'eredità sostenibile per il futuro.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI