Bormio inaugura l'era olimpica dello Sci Alpinismo: successo per il test event sulla pista Stelvio
SPORT E TEMPO LIBERO - 25 02 2025 - Redazione
Bormio ha scritto una nuova pagina nella storia dello Sci Alpinismo il 22 e 23 febbraio 2025, ospitando per la prima volta una tappa di Coppa del Mondo ISMF, valida come test event in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. L'evento ha offerto un'anteprima dell'atteso debutto olimpico della disciplina, che si disputerà proprio in Valtellina tra meno di un anno. La celebre pista Stelvio, destinata ad accogliere anche le prove olimpiche di Sci Alpino maschile, ha fatto da teatro a una competizione che ha richiamato i migliori atleti internazionali. Il test event ha permesso di verificare il percorso e le condizioni logistiche in vista dell'assegnazione delle medaglie olimpiche, previste per giovedì 19 febbraio 2026 (Sprint Maschile e Femminile) e sabato 21 febbraio 2026 (Staffetta Mista). Le celebrazioni sono iniziate venerdì 21 febbraio con una suggestiva cerimonia in Piazza del Kuerc. Dopo un'esibizione del sassofonista Fuat Sunay, il campione valtellinese Robert Antonioli ha acceso il braciere olimpico, sancendo ufficialmente l'inizio dell'evento. I migliori cinque atleti del circuito hanno ricevuto i pettorali in una cornice di festa, tra musica e degustazioni di prodotti locali. Sabato 22 febbraio la pista Stelvio ha ospitato le gare Sprint maschili e femminili, con 186 atleti in rappresentanza di 27 nazioni. Dopo le batterie eliminatorie del mattino, il pomeriggio ha visto trionfare la francese Emily Harrop e lo spagnolo Oriol Cardona Coll. A completare il podio femminile sono state le svizzere Marianne Fatton e Caroline Ulrich, mentre tra gli uomini gli svizzeri Jon Kistler e Arno Lietha si sono piazzati al secondo e terzo posto. Tra gli italiani, Alba de Silvestro ha ottenuto il miglior risultato con un sesto posto in finale, mentre Katia Mascherona (11ª), Giulia Murada (14ª) e Lisa Moreschini (16ª) si sono fermate in semifinale. In campo maschile, Rocco Baldini è stato l'unico azzurro a superare le batterie eliminatorie, arrivando fino ai quarti di finale. Domenica 23 febbraio si è disputata la Staffetta Mista, con 129 atleti divisi in 64 squadre e provenienti da 24 nazioni. La vittoria è andata alla coppia spagnola formata da Ana Alonso Rodriguez e Oriol Cardona Coll, che ha preceduto i francesi Emily Harrop e Thibault Anselmet e gli svizzeri Marianne Fatton e Robin Bussard. Per l'Italia, la miglior prestazione è stata l'ottavo posto di Giulia Murada e Nicolò Canclini nella finale A, mentre Alba de Silvestro e Michele Boscacci hanno conquistato il terzo posto nella finale B.
Una prova generale in vista di Milano Cortina 2026
L'entusiasmo della cerimonia d'apertura
Le Sprint: protagonisti Harrop e Cardona Coll
Staffetta Mista: trionfo della Spagna
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI